+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 31 a 40 di 42
-
03-11-2013 20:59 #31
Esatto Dexter !
Vorrei precisare anche che per AMD si spende molto meno anche per la scheda madre. A parità di budget si acquistano componenti di fascia più alta, con maggiori funzionalità, connettività ecc
Purtroppo però AMD è preceduta dal suo nome...e quasi sempre si tende ad evitare (senza motivo) di acquistare componenti di questa marca. Un utente normale non vedrebbe differenze tra i3 e i7, FX-4100 e FX-8350...ammenochè non si mettesse a fare bench.
P.S. il problema SuperPi non vale proprioMaximus VI Gene - 4770K - Viper III 16GB - Crucial M4 - Silent Pro 700W - Windows 8 x64 Pro
-
03-11-2013 21:52 #32
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 98
Se fai un giro su newegg scoprirai che il 90% delle cpu amd hanno votazione 5 su 5 da parte degli utenti che l'hanno acquistate. Questo vuol dire che non sono poi così male come parecchi pensano. Se gli ho consigliato l'fx-6300 era proprio per fargli risparmiare un bel po di dindini. Alla fine al posto di cambiare per intel si sarebbe potuto permettere un ssd con i soldi che gli sarebbero avanzati. Alla fin fine un fx-6300 è più che sufficiente per il gaming full hd (il grosso lo fa la gpu). Secondo me passare ad un intel non gli conviene, almeno che non sia un i7 4770k, ma per quello che deve fare lui l'fx- 6300 dovrebbe bastare e avanzare. (conosco di persona l'utente kira900, siamo stati compagni di classe fino a 4 mesi fa
)
-
03-11-2013 23:26 #33
-
04-11-2013 07:37 #34
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
E' assurdo, non faccio altro che pensare se mettere semplicemente l'FX 6300, o fare anche un upgrade di scheda madre. Il mio timore maggiore è che già tra un pò il mio sistema potrebbe non reggere; non dico la gpu perchè è una buona scheda, ma il processore.
EDIT: ho deciso. Mi sono fatto un paio di conti. Attualmente da parte ho 120 euro. Per natale ne accumulerò altri 130 per un totale di 250 euro, e mettendoci qualche altra cosa di mio potrei arrivare anche a 330 entro natale. A tal punto consideravo allora di pigliare
-FX 8350
-Asus M5A97 EVO R2.0
Per una spesa totale media di 250 euro.
Visto l'upgrade, pensavo di cambiare anche alimentatore (quello in firma credo non sia un granchè).
Quindi, l'accoppiata M5A97 EVO R2.0 + FX 8350 andrebbe bene, giusto?
Avreste qualche alimentatore da consigliare? Nell'ambito di scelta PSU al di fuori dei soliti XFX non so dove orientarmi. Vorrei spendere massimo altri 50 euro, e se c'è una marca altrettanto buona che costi intorno a questa cifra con un buon wattaggio allora sarei a posto.
EDIT2: mi sono ricordato che su uno shop ho trovato un i5 4570 sui 150 euro circa (l'8350 si aggira sui 160). Visto il cambio sicuro di mobo da parte mia, dovrei considerare la scelta Intel?
Vediamola così, ciò che a me interessa al 99% del mio pc è giocare a qualsiasi gioco con una grafica quanto più elevata possibile. Su queste basi che dire, più FX 8350 o i5 4570?
Scusate se vi assillo tanto, ma sono rpoprio nell'indecisione e caos più totaliUltima modifica di KiRa900; 04-11-2013 alle 07:54
Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI
-
04-11-2013 08:03 #35
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 63
In game realmente non noteresti nessunissima differenza, se poi sei fissato con bench e già vedere che Intel fa 2 3 fps allora vai di Intel altrimenti rimani su AMD, altra cosa se arrivi alla cifra di 330 euro totali valuta sempre l8350 e la Asus saberthoot
Inviato dal mio GT-i9100 con Tapatalk 4
-
04-11-2013 08:12 #36
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
Uhm, le saberthoot costano troppo: 130 euro per una mobo sono troppi per me, al di là del budget. Dei bench non sono fissato, mi interessa che i giochi di oggi e domani girino quanto meglio possibile, a dettagli grafici massimi se possibile, solo questo; i bench li faccio di tanto in tanto ma non mi fregano più di tanto
Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI
-
04-11-2013 08:29 #37
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 63
Perfetto allora AMD vai più che bene per i dettagli allora è una discussione di scheda video
Inviato dal mio GT-i9100 con Tapatalk 4
-
04-11-2013 12:35 #38
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 620
Come alimentatore prendi il Corsair CX500M
-
04-11-2013 14:05 #39
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
Ho fatto una ricerca e mi sono ricordato del XFX 550W. Sarebbe buono altrettanto? 50W in più, sono sempre una garanzia xD
Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI
-
04-11-2013 15:28 #40
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 620
Ottimo l'XFX 550W