Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Pagina 1 di 5 1 2 3 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 42
Like Tree16Likes

Discussione: 8 core su una mobo con fasi V4+1

  1. #1
    Member KiRa900 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    59

    8 core su una mobo con fasi V4+1

    Salve raga! Da stamattina girando in rete e leggendo alcune cose ho cominciato ad avere un forte dubbio. Allora, come già accennato in qualche altra discusione su questo forum, entro natale è probabile che passerò ad un FX 8350 (proprio il 50 in quanto non mi va di overcloccare e così mi porto già un modello cloccato di default a 4GHz). La scheda madre che ho è una AsRock 870 extreme3 R2.0 e a parer medio sembra che questa mobo faccia letteralmente schifo all'ennesima potenza; ma ora la questione più importante che mi mette un enorme dubbio è la sua fase di alimentazione: dicono che la mia mobo in quanto a fase V4+1 (di queste cose come fasi, corrente, tensione ecc. non ne capisco) non supporterà l'FX 8350.
    Io personalmente ho controllato sulla lista "Supported CPU list" del sito asrock e dice che la mia mobo supporta la cpu in questione, inoltre è una mobo 8 core ready, ma mi permane comunque questo dubbio...
    Mi fate voi una delucidazione in merito? Grazie in anticipo!
    Ultima modifica di KiRa900; 02-11-2013 alle 11:54 Motivo: Correzione
    Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI

  2. #2
    Senior Member TMGion is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    620
    Cambia scheda madre, per far funzionare al meglio i fx 8xxx servono dalle minimo 6 fasi di alimentazione

  3. #3
    Member KiRa900 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    59
    Che diamine... Se non overclocco non ce la fa proprio? Ho sentito di gente che con una 970 extreme3 che porta sempre 4+1 ci tirava l'FX 8350 a stock... Che bizze.
    Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI

  4. #4
    Senior Member TMGion is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    620
    A farcela c'è la farebbe ma poi i vrm si deteriorerebbero più in fretta.

  5. #5
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Il numero di fasi non dice tutto però sicuramente è un fattore importante, sulla pagina delle CPU supportate dalla tua scheda madre (Link), accanto alle CPU FX81xx/FX83xx da 125w c'è un poco rassicurante asterisco e in fondo alla pagina si consiglia di utilizzare un dissipatore top-down con queste CPU, in parole semplice chiedono d'installare un dissipatore che tenga fresca la sezione di alimentazione crando un flusso d'aria perpendicolare alla scheda madre (i dissipatori top-down sono tutti quelli in cui la ventola di raffreddamento è parallela alla scheda madre come il dissipatore stock), questa nota non è molto rassicurante perchè una sezione d'alimentazione stressata oltre il dovuto produce due effetti visibili nell'immediato aumento delle temperatura di funzionamento della stessa e instabilità del voltaggio di alimentazione della CPU. In defenitiva eviteri un FX8xxx da 125w se ne trovi qualche versione con TDP più basso ci si può pensare, esistono 4 modelli: FX8100, FX8120 (attento esiste sia in versione 95W che nella 125W), FX8140, fino ad ora tutte CPU buldozer mentre vishera c'è solo l'FX8300 che però non risulta nella lista delle CPU supportate...
    GiuEliNo, SamSteve and NickNapoli like this.

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  6. #6
    Member KiRa900 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    59
    Ho capito. A questo punto credo migrerò verso Intel in quanto costretto a cambiare scheda madre. Grazie ancora.
    Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI

  7. #7
    Member NickNapoli is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    63
    Scusa qual'è il tuo budget per la scheda madre?

    Inviato dal mio GT-i9100 con Tapatalk 4

  8. #8
    Member KiRa900 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Napoli
    Messaggi
    59
    75 euro, non di più.
    Mi dareste qualche consiglio su una buona mobo per cpu otto core?

    PS: io veramente non volevo cambiarla proprio, credevo che fosse idonea, ma a quanto pare devo. Neanche un euro in più oltre ai 75 di budget definiti.
    Ultima modifica di KiRa900; 02-11-2013 alle 18:29
    Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI

  9. #9
    Member NickNapoli is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Napoli
    Messaggi
    63
    Già una Asus m5a97 sono buone poi ci sono vari modelli

    Inviato dal mio GT-i9100 con Tapatalk 4

  10. #10
    Member antyspeed is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    98
    Scusate, ma... Al posto di andare a spendere 200-300€ per un cambio di mobo e di cpu, perché non si prende un bellissimo fx-6300 ad un verdone(poco più di 100€)? E' una cpu da 95w che ha ottime prestazioni, e consuma pochissimo. Ci mette vicino un bel dissipatore da 40-50€ e con poco più di 150€ si è fatto un' ottima cpu. Le cpu piledriver salgono tantissimo in OC, con un buon dissi, tipo Corsair Hydro Series H55 Quiet CPU Cooler che costa 58€ ed è a liquido, porta la cpu a minimo minimo 4,3ghz. Oppure anche in stock le sue prestazioni non sarebbero male, e ci abbinerebbe solo un buon dissi da 20-30€ per farlo restare fresco... Avrebbe così prestazioni non troppo lontane da un 8 core per l'editing e niente colli di bottiglia per la sua 7950 Magari con quello che avanza nella spesa potrebbe prendersi un ottimo ssd, in modo da migliorare l'intera piattaforma(ma questa è solo un ipotesi)
    Dexter, TMGion and NickNapoli like this.


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi