+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 10 di 22
Discussione: OVERCLOCK P5E3 PREMIUM WiFi [email protected]
-
22-03-2009 14:48 #1
OVERCLOCK P5E3 PREMIUM WiFi [email protected]
Come indicato da Delex apro questo 3d che spero possa aiutare me e tutti i possessori di questa scheda madre a trovare le giuste impostazioni per un overclock giornaliero e magari anche per qualche benchata.
Comincio con la mia configurazione:
CPU Q9550
RAM 2X2Gb G.SKILL PI SERIES 1600 7-7-7-18 (sugli slot neri quindi B)
VGA ATI HD4870 1GB (Sul primo slot 16x)
CTRL SCSI DELL PERC4 PCI EX 8X(LSI MEGARAID 320E) Sullo slot pci-ex 4X
2x 150Gb Fujitsu Mau 15k raid 0
SCHEDA AUDIO X-FI EXTREME GAMER (Su slot pci sopra VGA)
4x500Gb raid 10 su CTRL ICH9 della Mainboard
MAST. DVD SATA SU ICH9
ALI COOLERMASTER 1000W
Adesso ho il bios 0704 (ultima release), non riesco assolutamente a superare i 400 di fsb pena crash del sistema con schermo freezato o nero e audio che emette suoni striduli.
Vedrò di elencare le voci del bios e le relative impostazioni:
AI Tweaker
AI Overclock Tuner "Manual"
Cpu Ratio Settings "Auto"
FSB Strap To North Bridge "Auto" o "333"
FSB Frequency "400" Mhz
PCI Express Frequency "100" Mhz
DRAM Frequency "1601"
DRAM Command Rate "2N"
DRAM CMD Skew on Channel A "auto"
DRAM CMD Skew on Channel B "auto"
DRAM CLK Skew on Channel A "auto"
DRAM CLK Skew on Channel B "auto"
DRAM Timing Control "Manual"
CAS# Latency "7"
RAS# To CAS# Delay "7"
RAS# PRE Time "7"
RAS# ACT Time "18"
RAS# to RAS# Delay "Auto"
REF Cylcle Time "Auto"
WRITE Recovery Time "Auto"
READ to PRE Time "Auto"
Read to write Delay (s/d) "Auto"
Write to Read Delay (s) "Auto"
Write to Read Delay (d) "Auto"
Read to Read Delay (s) "Auto"
Read to Read Delay (d) "Auto"
Write to Write Delay (s) "Auto"
Write to Write Delay (d) "Auto"
Write to PRE Delay "Auto"
READ to PRE Delay "Auto"
PRE to PRE Delay "Auto"
ALL PRE to ACT Delay "Auto"
ALL PRE to REF Delay "Auto"
DRAM Static Read Control "Disabled"
DRAM Dynamic Write Control "Disabled"
--- DRAM Skew Control --- Sottomenù
DRAM CMD Skew on Chanel A - [Auto]
DRAM CLK Skew on DIMM A1 - [Auto]
DRAM CLK Skew on DIMM A2 - [Auto]
DRAM CTL Skew on DIMM A1 - [Auto]
DRAM CTL Skew on DIMM A2 - [Advance 100ps]
DRAM CMD Skew on Chanel B - [Auto]
DRAM CLK Skew on DIMM B1 - [Auto]
DRAM CLK Skew on DIMM B2 - [Auto]
DRAM CTL Skew on DIMM B1 - [Auto]
DRAM CTL Skew on DIMM B2 - [Advance 25ps]
--- DRAM Skew Control --- Menù Out
Ai Clock Twister "Auto" o "Ligth"
Ai Transaction Booster "Auto" o "8"
Nel caso di impostazione manuale:
Pull-in-of CHA PH1 "Disabled"
Pull-in-of CHA PH2 "Disabled"
Pull-in-of CHB PH1 "Disabled"
Pull-in-of CHB PH2 "Disabled"
CPU Voltage - [1.275]
CPU GTL Voltage Reference(0/2) - [0.645] o [Auto]
CPU GTL Voltage Reference(1/3) - [0.645] o [Auto]
CPU PLL Voltage – [1.50]
FSB Termination Voltage - [1.20]
DRAM Voltage – [1.90v]
NB Voltage – [1.29] fino a [1.39v]
NB GTL Voltage Reference - [0.61]
SB Voltage - [1.051]
Clock Over-Charging Voltage - [Auto]
Load-Line Calibration - [Normal]
CPU Spread Spectrum - [Disabled]
PCIE Spread Spectrum - [Disabled]
Advanced
CPU Ratio Settings [Auto]
C1E Support [Enabled]
CPU Tm Function [Enabled]
Vanderpool Technology [Enabled]
Execute Disable Bit [Enabled]
Max CPUID Value Limit [Disabled]
Intel SpeedStep [Enabled]
Per il resto riassumendo sono disabilitati l'audio onboard, il ctrl Jmicron (se no non funziona il crl scsi), le schede Wi-Fi ed anche la firewire.
La voce Plug and Play Os sta su [off]
Naturalmente avendo 4Gb di ram il Memory Remap è abilitato.
Nelle voci dove ho segnato più valori sta ad indicare i diversi setting che ho provato per andare oltre i 400 ma purtroppo anche con soli 420Mhz di fsb il sistema diventa instabile.
Con il precedente processore E8500 stavo a 420x9,5 con la ram a 1680 quasi stabile al 90% ma avevo anche una diversa VGA una 8800GTS, lo dico perchè ho anche avuto l'impressione che con ATI ci sia qualche problema in più di stabilità con questa scheda madre ma potrei sbagliarmi.
Molti dicono di avere raggiunto tranquillamente oltre i 500Mhz di fsb lasciando tutto su Auto, io ho provato anche questo ma non ho avuto risualtati ne con E8400, E8500 e Q9550.
Il mio obiettivo sarebbe quello di raggiungere i 3700 in daily senza rinunciare al risparmio energetico, nel caso pensiate sia impossibile vorrei almeno avere la soddisfazione di vedere dove posso arrivare rinunciando al risparmio.
-
23-03-2009 01:03 #2
beh pensare di arriva kn un quad oltre i 500 di fsb è un pò tantino....
cmq un utente nel forum mi pare abbia un quad identico al tuo o della stessa serie e potrebbe aiutarti..
-
23-03-2009 01:14 #3
ma anche 6x500 ci potrebbe stare...che dici?
di chi parli? Ha anche lui la p5e3 premium?
-
23-03-2009 11:40 #4
Io ho il Q9450,ma alla fine si può dire che i processori siano identici...
Comunque i 500 MHz di FSB togliteli dalla testa,ad aria con voltaggi umani non li vedrai mai.Io in daily ti consiglio di restare intorno ai 450x8.5,che con 1,22-1,23v si tengono tranquillamente, a patto di avere un buon dissipatore.
-
23-03-2009 13:40 #5
Ciao è proprio quello che vorrei raggiungere. Ho dimenticato di scriverlo ma ho raffreddamento a liquido.
-
25-03-2009 12:54 #6
-
25-03-2009 15:15 #7
-
25-03-2009 16:02 #8
in che senso?
Ti ho mandato pvt per il discorso 1366...che mi dici?
-
05-04-2009 17:03 #9
-
05-04-2009 17:35 #10
Discussioni Simili
-
PROBLEMA DI BOOT IN PARTENZA DA CD - P5E3 Deluxe wiFi - HELP - S.O.S. - SOCCORSO
Di alexmalossi nel forum Schede madriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-02-2009, 01:01 -
[RECENSIONE] ASUS: P5E64 WS Evolution e P5E3 Premium WiFi-AP @n
Di Delex nel forum Recensioni & NewsRisposte: 1Ultimo Messaggio: 19-07-2008, 11:38 -
ASUS P5E3 Premium X48.......Vanished
Di Blackf1re nel forum Componi il tuo PC – Consigli per gli acquistiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 15-03-2008, 08:31 -
[Official Thread] P5K Premium Wi-Fi AP
Di Deos nel forum Schede madriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 26-09-2007, 14:30
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...