Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557

    Come trasformare una HD6950 in una HD6970

    Non da molto ormai sono uscite le nuove punte di diamante di AMD-ATI nello specifico le HD 6950 e 6970. Le due schede si differenziano per la quantità di stream processor, per le frequenze di funzionamento rispettivamente nell' ordine di un 20% e nota ancor più importante per le diverse fasi di alimentazione. Tale impletazione ci verrà spiegata nel dettaglio dal nostro collega Danckan tra l'altro possessore di due HD6970 in CrossfireX. Ormai è di dominio pubblico che gli amici di TechpowerUP hanno, smanettando con i bios delle rispettive schede, fatto una scoperta sensazionale. Infatti presi tre sample di Radeon HD6950 e flashato nelle rispettive schede il bios della HD6970 hanno notato con grande stupore che gli stream processors della HD6950 da 1408 di default sono passati a 1536 ovvero gli stessi stream processors della sorella maggiore HD6970. Tale procedura è stata eseguita, come premesso, su tre diversi sample di HD6950 brandizzati da diverse case e su tutti e tre la procedura, che poi spiegheremo meglio nel dettaglio, ha funzionato perfettamente dando i risultati inaspettati. Sbloccati gli stream processor "dormienti" è stato un puro gioco da ragazzi pensare che occando poco poco le schede video cioè di quel 20% di differenza una HD6950 potesse trasformarsi in una HD6970 a tutti gli effetti. infatti con tale procedura altro non è stato fatto che abilitare i due SIMD engines che sono disabilitati nelle schede Radeon HD 6950, ottenendo quindi una GPU identica per specifiche tecniche a quella adottata nella scheda Radeon HD 6970.

    Entriamo nel vivo della procedura:

    1.Come prima cosa occupiamoci di reperire il Programma Ati Winflash.

    2.Successivamente scarichiamo il bios della HD 6970

    3. Assicuriamoci che lo switch sopra la vga sia posizionato su 1



    4. Fate partire Ati Winflash e cliccate su Save per Salvare il bios cosi avete un backup nel caso in cui qualcosa vada storto.

    5. Caricate il bios della HD6970 cliccando su load image e seguendo il programma (per ulteriori problemi guardate la Guida AtiWinflash)

    6.Aspettate il completamento della procedura

    7. Riavviate il sistema e dopo averlo fatto aprite gpu-z e questo dovrebbe essere il risultato finale.

    Procedura alternativa:

    1. crare una chiavetta bootabile scaricando hp format tool

    2. inserire all'interno della chiavetta ati flash e il bios desiderato

    3. spegnere il pc e settare lo switch in posizione 1

    4. accendere il pc bootando da chiavetta e premere i seguenti comandi:

    atiflash -unlockrom 0

    atiflash -f -p 0 nomebios.bin/rom

    5. riavviare il pc

    Programmi utili:

    Ati Flash

    atiflash.zip


    hp format tool:
    HP USB Disk Storage Format Tool - v2.1.8 Download - EXTREME Overclocking

    Prima:



    Dopo:



    Ed ecco un raffronto fra le varie possibili soluzioni compreso il passaggio a frequenze proprie di una HD6970:




    Pro e Contro della procedura?

    Beh iniziamo subito col dire che noi non ci assumiamo nessuna responsabilità sulla procedura oggetto di questo articolo ed inoltre vogliamo ricordare ai nostri lettori che tale procedura invalida la garanzia.

    Pro:
    -Sicuramente un aumento di prestazioni legato ad aumento di potenza ecco a voi due semplici screen:





    Contro:
    - L'unica cosa che mi sento di dire è che la procedura invalida la garanzia. Anche perchè qualora il flash del bios dovesse andare storto avete sempre la procedura di rispristino.

    Procedura di Ripristino:

    Qualora la procedura di cui sopra dovesse andare male abbiamo la soluzione a tutti i vostri problemi. In vero ATI questa volta ha fatto le cose proprio per bene dando la possibilità in caso di flash andato male di ripristinare tutto con pochi semplici passi modificando la procedura alternativa:

    1. Accendere il pc con lo switch nella posizione 2

    2. salvare tramite GPU-Z il bios e inserirlo sulla chiavetta USB bootabile

    3. Riavviare, boottate in dos e siate pronti a flashare la scheda video ma non lo fate ancora

    4. portate lo switch, con il sistema acceso, nella posizione 1 e flashate il bios che avete precedentemente salvato.

    5. Reboot e il gioco è fatto.

    Limiti di questo modding:

    Quanto detto sin ora potrebbe far sembrare che tale procedura trasformi completamente una HD6950 in una HD6970 come prestazioni. Questo è vero solo se si considerano HD6970 a valori reference. Infatti, ci sta un'ulteriore differenza fisica fra le due schede, ovvero i pin di alimentazione che nella HD6950 sono 6+6 mentre nella HD6970 sono 8+6. Tale differenza comporta ovviamente anche che i chip integrati sul pcb (pcb identici per le due schede) e dedicati a gestire l'alimentazione siano di più sulla HD6970 creando un circuito più ampio:

    HD6970:



    HD6950:



    Detto ciò vi starete tutti chiedendo la cosa più importante, ovvero in che modo tale differenza di alimentazione influisca a livello pratico sulle prestazioni:

    -Il 100% delle HD6950 (di svariati distributori) sono state moddate senza alcun problema sbloccando gli Shaders dormienti

    -Il 100% delle HD6950 così moddate hanno raggiunto le frequenze di funzionamento standard (880/5500) di una HD6970 con medesimi voltaggi.

    Quindi questi due punti sanciscono definitivamente l'assoluta fattibilità del modding per passare a una HD6970 reference. Tuttavia:

    -Tutte le HD6950 così moddate hanno raggiunto frequenze in overclock a voltaggi standard non superiori ai 910Mhz

    -Tutte le HD6970 native hanno raggiunto frequenze di overclock a voltaggi standard di 970Mhz in media.

    -Aumentando il voltaggio a 1.25v le HD6950 moddate sono arrivate massimo a 930Mhz mentre le HD6970 a 1020mhz.

    -Parallelamente a tutto ciò, la frequenza delle memorie delle HD6950 moddate raggiunge i 5800 mhz contro i 6200mhz delle HD6970.

    Quindi possiamo stabilire che è proprio sotto overclock che la differenza nascosta tra una HD6950 moddata e una HD6970 nativa torna a farsi vedere. La differenza prestazionale resta comunque contenuta nel 10% di potenza complessiva, un valore che comunque giustifica tale mod e lo rende conveniente rispetto ad una HD6950 reference, ma dato l'elevato numero di campioni analizzati possiamo affermare che tale differenza c'è ed è costante. Da notare che invece una HD6950 NON moddata raggiunge gli stessi valori di frequenza sul core della sorella maggiore, prova evidente che la differenza sta proprio nel dover alimentare quegli Shaders in più non calcolati durante il dimensionamento del circuito di alimentazione del progetto.

    per sbloccare gli stream processor della hd6950 senza toccare i timings ram:

    Questa tipologia di mod è utile qualora con la mod classica postata sopra si verificassero artefatti. Tali artefatti son dovuti al fatto che le memorie delle HD6970 hanno timings più spinti, che potrebbero essere mal digeriti dalle HD6950 moddate.

    Con tale procedura sbloccherete solo gli stream processor dormienti senza alterare gli altri valori:


    -Creare una nuova cartella vuota

    -Scaricare Il seguente script:

    http://www.techpowerup.com/wizzard/Mod_BIOS_HD_6950.zip

    -Mettere lo script nella cartella vuota

    -Mettere nella cartella dello script il bios originale della vostra HD6950

    -Avviare lo script (andrà a modificare il bios inserito nella stessa cartella)

    -Prendere il bios così moddato e proseguire con la guida principale

    NOTA:

    AMD ha recentemente introdotto una nuova versione di PCB che di fatto rende impossibile tale mod. Se il PCB della vostra scheda video non presenta la levetta per switchare i due bios, di fatto non sarà possibile eseguire la modifica.
    Ultima modifica di Dexter; 15-10-2011 alle 11:07

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  2. #2


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi