+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 8 di 8
-
17-01-2012 13:09 #1
AMD Dual Graphics
COSA E':
Con il termine Dual Graphics (da non confondere con crossfire) si intende la capacità di far lavorare il processore grafico contenuto in un APU della serie A (A8-A6-A4 ecc) di AMD, in parallelo ad una scheda video discreta della famiglia HD6000 di fascia bassa. In linea di principio è simile a ciò che avviene in un crossfire, dove si fanno lavorare in parallelo due o più schede video discrete, ma in questo caso stiamo parlando di una sola scheda video discreta in parallelo alla IGX integrata nell'APU.
RESTRIZIONI DEL DUAL GRAPHICS:
-Si può mettere una ed una soltanto scheda video discreta in parallelo all'APU integrata.
-Funziona solo con le APU della serie A, quindi sono escluse tutte le APU delle serie C ed E a basso consumo.
-Funziona solo con schede video discrete di fascia medio-bassa della serie HD6000 o superiori (da HD6670 a scendere).
Quindi riassumendo, per funzionare dobbiamo avere una APU tassativamente A Series con una ed una sola VGA tassativamente HD6000 uguale o inferiore ad una HD6670.
Per maggior chiarezza ecco una tabella che mostra tutte le possibili combinazioni tra GPU discreta e IGX integrata. Con * sono segnate le combinazioni più bilanciate e quindi accreditate di aver il miglior guadagno prestazionale
AMD-Hybrid-CrossFireX-Options-for-Desktop-Llano-APUs-Explained-3.jpg
COME ATTIVARE IL DUAL GRAPHICS:
NOTA: Ovviamente come voi saprete tutte le varie versioni di BIOS possono differire tra loro anche sensibilmente come impaginazione e nomi dati ai vari settaggi. Per la parte relativa al BIOS quindi abbiamo cercato di dare una direttiva di massima su dove trovare e come si chiamano i settaggi interessati, ma la loro ubicazione è nome potrebbe anche differire sensibilmente, quindi più che altro concentratevi sul significato di tali settaggi in modo da poterli sempre comunque ritrovare spulciando il BIOS.
Appena lanciata la tecnologia Dual Graphics era quasi un alchimia riuscire ad attivarla, tuttavia nel corso del tempo i Driver grafici si sono evoluti in tal modo che ad oggi risulta estremamente semplice poter gestire questa funzionalità.
0) Come prima cosa quindi, fate in modo che sul vostro PC siano installati gli ultimi driver Catalyst disponibili e gli AMD Catalyst Application Profiles necessari per gestire più GPU in parallelo.
1) Entrare nel BIOS e nella scheda Advanced aprire le impostazioni del Northbridge
2) Abilitare l'opzione Dual Graphics (in alcuni BIOS non c'è, in tal caso passare direttamente al punto 3)
3) Impostare l'IGX come scheda primaria
4) Salvare le modifiche e avviare Windows
5) Collegare il cavo d'uscita del monitor alle uscite video della scheda madre se per caso l'avevate collegato alla scheda discreta
6) Una volta in Windows Aprire il Catalyst Control Center (o AMD Vision Engine Control Center come è stato recentemente rinominato)
(i seguenti passaggi sono indicati tenendo il Catalyst Control Center sull'impostazione Advanced View)
7) Aprite la scheda Performance sulla sinistra e da lì il sotto-menù AMD Dual Graphics (se non trovate il sotto-menù in questione significa che avete sbagliato qualche settaggio precedente nel BIOS)
8) Ora potete in maniera molto semplice Abilitare o Disabilitare il Dual Graphics con un eloquente disegno esemplificativo. In caso di disattivazione la scheda video Discreta verrà spenta e funzionerà la sola APU integrata come mostrato nella seconda figura:
FIG1.jpg
FIG2.jpg
COME ATTIVARE IL CROSSFIRE O LA SOLA SCHEDA DISCRETA SU UN SISTEMA DOTATO DI DUAL GRAPHICS:
Come spiegato e visto nel paragrafo precedente siamo riusciti ad attivare la combinazione GPU+APU oppure la sola APU. Manca quindi il terzo caso possibile ovvero quello di disattivare l'IGX integrato e utilizzare la sola scheda video discreta come su un qualsiasi altro computer. Tale caso può sembrare apparentemente inutile (giustamente se ho una sola GPU e un APU, tanto vale tener sempre attivato il Dual Graphics per aver maggior potenza) ma è invece fondamentale in caso voglia attivare il crossfire tra due schede discrete (dato che il Dual Graphics supporta massimo l'affiancamento di una sola scheda video discreta), in quanto la potenza di un "classico crossfire" di schede discrete sarà sicuramente più potente di un Dual Graphics.
1) Entrare nel BIOS e nella scheda Advanced aprire le impostazioni del Northbridge
2) Disabilitare l'opzione Dual Graphics (in alcuni BIOS non c'è, in tal caso passare direttamente al punto 3)
3) Impostare PCI-E come scheda primaria
3/B) Se presente (solo su alcuni BIOS), disattivare l'opzione multi-monitor della IGX integrata
4) Salvare le modifiche e avviare Windows
5) Collegare il cavo d'uscita del monitor alle uscite video della scheda video discreta se per caso l'avevate collegato alla scheda madre
6) Una volta in Windows Aprire il Catalyst Control Center (o AMD Vision Engine Control Center come è stato recentemente rinominato)
(i seguenti passaggi sono indicati tenendo il Catalyst Control Center sull'impostazione Advanced View)
7) Aprite la scheda Performance sulla sinistra e da lì noterete che il sotto-menù AMD Dual Graphics non c'è più, al suo posto ci sarà un più classico sotto-menù Overdrive da cui sarà possibile overclokkare la o le schede video discrete:
FIG3.jpg
TEST SU DUAL GRAPHICS:
Per eseguire i test abbiamo utilizzato i driver Catalyst 12.1, una APU A8-3870, una HD6670 e 8GB di RAM DDR3 1866Mhz CL 9-10-9-27. Abbiamo voluto mettere a confronto tutti i possibili casi ovvero:
-la sola APU
-la sola VGA Discreta
-Dual Graphics APU + VGA Discreta
-Dual Graphics APU (overclokkata da 625 a 900Mhz) + VGA discreta
AvP.jpg
Come mostrato da questo veloce benchmark l'ottimizzazione Driver ha ormai raggiunto livelli tali da ottenere un ottimo scaling prestazionale attivando il Dual Graphics che si attesta sull'88%.
Sul fronte overclock, a differenza di quando si utilizza la sola APU, dove i vantaggi sono evidenti, risulta invece del tutto inutile overclokkare l'IGX integrata qualora si utilizza il Dual Graphics con vantaggi irrisori.
Ovviamente queste conclusioni si basano solo su un veloce test che ho voluto fare sul gioco in questione, giusto per dare un'idea dei valori in campo; per essere accertate al 100% ci sarebbe da testare un ben più ampio numero di titoli in tutti i vari casi.
-
17-01-2012 13:46 #2
Ottimo tutto chiaro al 100%.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
21-01-2012 14:04 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 1
è possibile una guida sull'overclock a8-3870 (CPU-GPU) e della VGA PCI ???? THANKS
-
21-01-2012 16:14 #4
E' in programma, ma non prossimamente... Per il momento ti consiglio la lettura della recensione sul sito che spiega discretamente bene il da farsi: A8-3870k: Spazio all'overclock per le APU > Introduzione | Tech Station
-
04-09-2012 23:30 #5
- Data Registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 6
problema dual graphics
Ciao,io monto un processore amd a8 3870k con una hd radeon 6670 su una scheda madre asrock a75.Seguendo la guida arrivo alla fine del procedimento,ma quando vado ad attaccare la presa hdmi alla scheda madre non si vede più niente e lo schermo si spegne....riattaccando poi la presa alla scheda video,torna tutto normale ma non cè nessun aumento di prestazione rispetto alla sola 6670.Quale può essere il mio problema?Inoltre(qui scusa la mia ignoranza ma sto ancora imparando) andando ad impostare la scheda primaria nel bios(passo 3 nella guida),le opzioni disponibili sono Onboard,PCI e PCIexpress.Quale di queste devo selezionare?
Ho davvero bisogno di una mano!Grazie!
-
05-09-2012 08:54 #6
Ciao,
apri un thread nella sezione Schede videoGrazie
Alex
-
28-03-2015 10:46 #7
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 1
problema dual graphics
ciao, io non riesco ad ottenere il dualgraphics, ho aggiornato tutti i driver e ne bios non mi risulta nulla in cui posso attivare il dualgraphics..ho aggiornato anche il bios ma nulla da fare. ho un amd a6-6310 con radeon r4 graphics....un aiutino? grazie
-
18-08-2016 14:34 #8
- Data Registrazione
- Aug 2016
- Messaggi
- 2
Ad un processore A8 7600 è possibile associare in dual graphics qualsiasi modello della famiglia R7 xxx?
Per quanto riguarda invece le nuovissime APU AM4 Zen è possibile associarvi una RX 460?
Grazie!