+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 11 a 20 di 32
-
05-08-2013 15:16 #11
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
05-08-2013 15:20 #12
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 124
Cattura3.jpg
Ecco
-
05-08-2013 15:37 #13
Lo screen non si vede molto bene, hai due partizione senza lettera (se escludiamo la prima che è il bootmanager di windows), C la seconda è la partizione di windows mentre la terza (forse D) è la partizione dati, giusto? tra le ultime due partizioni senza lettera c'è quella dove è installato Ubuntu, assegna una lettera la volume e impostala con easy bcd come boot di un SO GRUB legacy,se non va devi installare GRUB 2 (e qui proprio non ne so nulla...)
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
05-08-2013 15:41 #14
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 124
Si ho C e D.
Come faccio ad assegnare una lettera ? D:
-
05-08-2013 15:54 #15
Nella parte in basso dove vedi tutte le partizioni per ogni disco clicca destro sulla partizione senza lettera (esclusa la prima quella è certemante il bootmanager di Windows) e Cambia lettera e percorsa di unità.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
05-08-2013 15:59 #16
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 124
-
05-08-2013 16:27 #17
Mi spiace ma non so cosa dirti dovresti avere la possibilità attribuire una lettera...
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
13-08-2013 21:59 #18
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 124
Well, dopo giorni e giorni, non abbiamo ancora capito cosa crei il problema, quindi ho deciso di fare una formattazione dell'hard disk.
Windows non mi offre nulla che ubuntu non abbia, ergo preferisco il secondo.
Adesso, dato che non ho mai fatto una formattazione, ti senti di darmi qualche consiglio/precisazione ?
Secondo te è un'assurdità quella che voglio fare ? :C
-
13-08-2013 22:47 #19
No l'unico consiglio è salva tutti i dati su un disco esterno e scegli bene la distribuzione Linux, Ubuntu per me ha una grafica troppo pesante, sia esteticamente sia in termini di risorse su un PC normale quest'ultimo fattore non fa nulla ma su un APU e-350 (sistema dove ho provato alcune distribuzioni linux per qualche mese) fa molta differenza, in generale le distribuzione basate su Ubuntu ha buon supporto e facilità d'installazione e manutenzione, io personalmente ho abbondanato Xubuntu perchè non sono riuscito a creare una rete mista Windows 7 e Xubuntu (nononstate ho seguito diverse guide on-line e mi sono iscritto sul forum ufficiale...), l'Ubuntu Software Center (se si chiama così...non ricordo di preciso
) è accessibile da tutte le distribuzione derivate da Ubuntu anche quelle non presenti sul sito ufficiale, qualche giorno fa ho provato Pear Os, interfaccia grafica molto simile a MacOs e anche qui è presente l'Ubuntu Software, quindi se non hai esigenze particolari per programmi o configurazioni il passaggio è quasi indolore.
PS. se installi una qualsiasi distribuzione obbligato a dirci come ti trovi con OpenHardwareMonitorOpenHardwareMonitor e Linux.
Ultima modifica di Dexter; 13-08-2013 alle 22:50 Motivo: frase doppia....è tardi
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
13-08-2013 23:07 #20
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 124
Devo per forza salvare tutti i dati su un disco esterno ? Non ho di fondamentale/comprato sul pc, non mi serve fare un backup. Nemmeno la versione di windows è stata ottenuta con il metodo "tradizionale"
Mi hanno detto che Ubuntu 13.04 è supportato benissimo da Intel e non si riscontrano mai problemi, se è questo che intendevi.
Mi hanno parlato molto bene della 13.04, l'ho provata senza installazione e mi piace molto.
Sinceramente voglio fare questo passaggio di OS perché mi hanno detto che Ubuntu (così come tutti i sistemi Linux), è adatto per chi vuole imparare a programmare in qualsiasi linguaggio, lavorare sotto Dos e dal terminale. Insomma, un sacco di roba che per me adesso è arabo ma voglio assolutamente imparare.
Per quanto riguarda OpenHardwareMonitor, appena avrò l'opportunità, lo proverò e vi farò sapere