Eccoci qui come da programma, Aprile 2015 è passato e la nuova versione della distro Linux più diffusa è stata aggiornata e resa disponibile al pubblico!

Ovviamente stiamo parlando di...


Possiamo notare fin da subito che non ci sono cambiamenti radicali nel sistema, nonostante l'annuncio di "Mir" il server grafico resta X.Org, il kernel è stato aggiornato alla versione 3.19 e le applicazioni basate su JavaSwing godono di un maggior supporto.


RythmBox è sempre presente con la versione 3.1, Thunderbird 31.6, Chromium 41 e Firefox ormai giunto alla versione 37.


Presenti come sempre numerosi bugfix e mini "ritocchi" estetici a Unity, aspettando il rilascio della versione 8; librerie Qt rinnovate alla versione 5.4 e LibreOffice 4.4.2.2.

Un altra novità apportata in questa versione è la sostituzione di Upstart con systemd come nuovo manager init, questo in realtà non è stato apprezzato da un pò di utenti in quanto la personalizzazione viene un pò meno ma segue le direttive prese per Debian, in cui Ubuntu stesso trova le sue radici.



Dando un'occhiata alle derivate di Ubuntu, primo tra tutti balza all'occhio l'aggiornamento di Kubutnu con KDE Plasma, in questo caso in versione 5, su librerie Qt5; ed una revisione totale del sistema che risulta molto più veloce ed efficiente!



Se invece usate Gnome, potrete godervi la versione 3.14 e molti aggiornamenti alle applicazioni di foto, meteo, etc...



In sostanza possiamo dire che per Ubuntu è stata una release di aggiornamento più che di innovazione, presente solo per l'init system.
Resta comunque da tener conto della sempre maggior stabilità del sistema e delle costanti, seppur piccole, novità inserite che rendono sempre piacevole l'utilizzo di queste distro!