OpenHardwareMonitor e Linux
Open Hardware Monitoe è un porgramma che ci permette di monitorare le Temperature, le Freqeunze, e i Voltaggi di molti componenti che compongono il nostro Computer. Spesso erroneamente si associa il monitoraggio di tali dati con la pratica dell'Oveclock, mentre bisognerebbe controllare sempre le Temperaure e i Voltaggi dei componenti così da evitare possibili problemi in futuro, as esempio il surriscaldamento della CPU può essere dovuto alla Pasta Termica ormai secca o alla polvere che intasa il dissipatore, controllando questi paramentri si può avere un'idea su come effettuare eventuali interventi di manutenzione.
Come si nota dallo screen alcune funzioni non sono presenti come il Gadget o la possibilità ridurre il programma sul TaskBar. Il programma rimane comunque di facile.
NB. I pochi sensori presenti sono dovuti alla installazione del Sistema Operativo su una macchina virtuale, appena possibile sarà messo uno screen di un PC reale.
Per scaricare l'ultima versione del programma vi rimando alla Thread Ufficiale generico: [Thread Ufficiale]OpenHardwareMonitor
- Di cosa abbiamo bisogno per utilizzare Open Hardware Monitor su un PC Linux?- Open Hardware Monitor (non esite una versione per Linux dobbiamo scaricare la versione per Windows) Download sul Thread Ufficiale
- Mono - Sito Ufficiale
- Librerie WinForm per Mono
- Cos'è Mono?
Mono è l'implementazione delle librei Microsoft .Net Framework compatibile con Sitsemi Operativi Linux, MacOS e Windows sia nelle versioni Desktop che mobile (Android e iOS). Le librierie WinForm sono delle librerie specifiche non incluse nella pacchetto d'installazione di Mono.