+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Troppi processi e troppi servizi
-
12-02-2012 22:17 #1
Troppi processi e troppi servizi
Salve a tutti avevo qualche domanda da fare
sistemando il pc qua e la ho notato che in idle mi consuma il 25% della ram ovvero 2gb. Guardando tra i vari processi ho notato di avere 11 processi svchost.exe e per quanto riguarda i servizi ne ho 68 sempre attivi e un'altra 70ina disattivati. Ora come ora ho escluso il massimo dei servizi che conoscevo rimangono altri che sinceramente non conosco.
Quello che volevo sapere è se tutti quei processi di svchost sono normali o no. So che in pratica sono i contenitori di diversi servizi e che quindi teoricamente dovrebbero esserci, ma volevo appunto sapere se si può attenuare il loro consumo di ram. Non è che ho bisogno di più ram visto che ho 6 gb quasi sempre liberi in idle e 4 in intensivo ma volevo capire se si poteva alleggerire alias ottimizzare il tutto. Poi c'è anche il fatto che un mio amico mi ha detto che non dovrei avere nemmeno un processo svchost su processi e il motivo è da imputarsi al fatto che ammetto di non avere Windows 7 originale.
Cosa mi potete consigliare? C'è "una sorta di lista dei servizi da escludere al 100% in base all'utilizzo che si fa del pc" o qualcosa del genere?
grazie
-
12-02-2012 22:55 #2
Si ottimizzare si può ma non sempre serve, guardando il mio consumo di RAM attuale sto al 37% 2,27Gb con alcuni programmi aperti (tra cui Firefox che si ciuccia quasi 400Mb di ram da solo), ora non ricordo tutti i componenti del tuo sistema ma sicuramente non avrai problemi di fluidità dovuti all'occupazione in RAM tutt'altro discordo sarebbe se hai la CPU sotto stress costante in idle allora avresti problemi di fluidità. Per crearti un'istallazione ottimizzate di 7 puoi utilizzare RT Seven Lite, potrai disabilitare servizi inutile e togliere programmi altreattanto inutili, per disattivare servizi su versione già installate vai su Pannello di Controllo > Strumenti D'Amministrazione > Servizi .
Trovreai la lista dei servizi con la descrizione e potrai arrestarlo e scegliere se avviarlo in automatico o diabilitarlo o avviarlo manualmente.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
13-02-2012 12:03 #3
Anche io dal mini-pc da cu iscrivo di solito rilevo 1,8GB utilizzati, che corrispondono al 47% dei 4GB installati. Con aperto chrome e in backend i vari soliti programmini, come antivirus, nokia suite, skype, CCC, daemon tools, menu scheda audio ecc.
Direi che è un comportamento abbastanza normale e anche giusto, xkè seven per essere reattivo e scattante pre-carica in ram le cose d'uso più frequenti in modo che il funzionamento medio del pc sia più veloce. Quindi che ti risultino 2GB su 8 di ram usati in idle è un bene, non un male, significa che il sistema operativo è ben ottimizzato ad usare le risorse di sistema e non stare a guardarsele.
Se poi vuoi liberare il massimo della ram e chiudere il massimo dei servizi per eseguire benchmark ecc seguo 2 strade, una light e una pesante:
-Quella light è aprire per 5 secondi memtest (in caso di versioen free più istanze da 2GB fino al riempimento di tutte le ram) che istantaneamente ti libera un botto di ram da processi e servizi. Bastano 5 secondi e poi lo chiudi.
-Quella drastica è digitare il comando msconfig dalla barra esegui del menù start e riavviare in modalità diagnostica azzerando tutti i processi supplementari.
In ogni caso questo è valido solo x quando voglio portare al limite ed istantaneamente la quantità di ram libera per i benchmark, per l'uso quotidiano ripeto, è un bene che quei GB siano occupati, anche xkè in caso di saturazione della memoria per qualche applicazione molto esosa di ram che lanci, ti auto-libera di questa quantità di roba pre-caricata, quindi comunque non hai problemi.
-
13-02-2012 14:19 #4
Ah ok allora sto tranquillo. Il mio dubbio era perchè un mio amico mi continuava a ripetere che tutti quei svchost non erano normali e che non bisogna averne nemmeno uno aperto e imputava il fatto all'OS non originale. Io sinceramente non gli ho dato molto peso ma era insistente e allora volevo una certezza tramite qualcun'altro.
Altra domanda come mai solo 5 sec Memtest? XD è un modo di dire o se si sta più di 5 sec fa altro? (non so cosa sia memtest ecco perchè chiedo)
-
17-02-2012 11:08 #5
Memtest è un programma che stressa le RAM. Viene usato durante l'overclock delle RAM per vedere se sono stabili.
Nei primi 5 secondi, ovvero nella fase di pre-testing, provvede a liberare automaticamente tutta la ram possibile dai processi di windows, in modo da poterla utilizzare per lo stress-test. Dopodichè inizia il test vero e proprio che prova la stabilità delle ram e dura ore. Ma di questo non ti interessa in questo caso, fai liberare le RAM nel pre-testing e poi chiudi e le RAM continueranno ad essere libere. Qui ci sono alcune illustrazion ie link al download del programma: http://www.techstation.it/forum/over...clock-ram.html
Ps. la versione free prevede di utilizzare massimo 2 GB di RAM, quindi apri piu istanze da 2GB del programma fino a quando occupi tutti i GB liberi del tuo PC. Sull'utima istanza, mettendola su ALL ti libererà tutta la memoria possibile.
Esempio: hai 8GB di RAM, apri 3 istanze da 2GB e la quarta su ALL
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...