-
27-12-2013 14:02 #1
Come installare CyanogenMod 11 (Android 4.4 KitKat) su Nexus
Installare la CyanogenMod o qualsiasi altra ROM custom su dispositivi Nexus è molto facile, ma c’è comunque bisogno di qualche accortezza e di sapere bene cosa si sta facendo, visto che il procedimenti inficerà la garanzia.
Techstation non si assume nessuna responsabilità in caso di rotture o malfunzionamenti dovuti alla guida!
Oggi vi spieghiamo come installare la nuova versione CyanogenMod 11 basata su Android KitKat sul Nexus 4, ma il procedimento vale per tutti i dispositivi Nexus a patto di trovare le immagini del firmware.
Per adesso le CyanogenMod 11 sono in versione SnapshotM1 per pochi dispositivi (Nexus 4, Nexus 5 e tutti i Nexus 7) ma è possibile trovare le versioni Unofficial (non ancora approvate)per moltissimi altri telefoni compreso il caro vecchio Galaxy Nexus.
Questa guida è basata sul procedimento manuale di installazione tramite terminale e vale in linea di massima anche per l’insytallazione di altre rom non Cyanogen.
Per prima cosa se il nostro dispositivo non avesse già il bootloader sbloccato dovremmo procedere allo sblocco dello stesso. La procedura effettuerà anche un wipe completo di tutti i dati presenti sul telefono quindi se avete qualcosa di importante ricordatevi di effettuare prima di tutto un backup.
Se nel menù impostazioni non visualizzate il menu “opzioni sviluppatore” entrate nel menù “info sul telefono” e tappate 7 volte sul numero built per abilitare il menù.
Fatto questo recatevi all’interno del menù sviluppatore e flaggate l’opzione “Debug USB”.
Fatto questo dobbiamo scaricare l’occorrente per agire tramite terminale sul telefono
Scaricatevi i file adb e i driver google.
Collegate il telefono al pc e se non viene riconosciuto forzate i driver che avete appena scaricato.
Aprite il prompt dei comandi, start + cmd e invio!
Andiamo ora a sbloccare il bootloader.
Da prompt recatevi nella cartella platform-tools che avete scaricato e digitate i seguenti comandi:
adb reboot bootloader
il dispositivo dovrebbe riavviarsi in recovery, se non dovesse farlo, ogni tanto rogna, staccate il telefono, spegnetelo e riavviatelo tenendo premuti i tasti power e vol+ e vol-.
Fatto questo procediamo allo sblocco:
fastboot oem unlook
confermate su “yes” tramite il tasto power.
fatto questo possiamo procedere a scaricare la recovery moddata da installare. Clockworkmod Recovery
copiate il file .img appena scaricato all’interno della cartella platform-tools e sempre con il telefono in recovery da prompt digitate i seguenti comandi:
fastboot flash recovery your_recovery_image.img
questo installerà la nuova recovery
fastboot boot your_recovery_image.img
Questo avvierà la nuova recovery e verificherà che è tutto a posto.
Fatto questo riavviate il telefono e nel caso aveste appena effettuato lo sblocco del bootloader avviate il telefono come da fabbrica, non servirà impostarlo ma solo arrivare alla home.
Fatto questo e giunto il momento di installare la rom nuova, quindi andiamo a scaricarla dal sito Cyanogen
cm-11-20131205-SNAPSHOT-M1-mako.zip CM11 snapshot M1 per Nexus 4 MAKO
Scaricata la rom facciamo un copia/incolla della stessa all’interno del telefono (non in recovery ovviamente)
Scarichiamo anche le GApps, sia da Cyanogenmod che da altri. Io solitamente utilizzo quelle ParanoidAndroid ma vanno bene entrambe basta che siano 4.4
Una volta scaricate come fatto per la rom, facciamo un copia/incolla all’interno del telefono.
Adesso se avete il telefono abbastanza carico, almeno l’80% di batteria possiamo staccare il telefono dal pc e procedere all’installazione. Spegnete il telefono e avviatelo in recovery: tasti power vol+ e vol- e poi selezionate recovery.
Una volta all’interno della recovery modificata avete dei semplici passaggi da fare. Per prima cosa procedere con il wipe data/factoryreset. E’ cosa buona dal menu avanzato fare un wipe della cache dalvik.
Fatto questo tornate al menù principale e selezionale la voce “install zip from sdcard” e selezionate prima la rom, aspettate l’installazione e poi selezionate le GApps.
Finito tutto potrete riavviare e il telefono si riavvierà con la nuova CyanogenMod installata.
Se ci mette un po’ al primo avvio non abbiate paura è più che normale.
Buona CyanogenMod 11
-
28-12-2013 12:54 #2
-
11-01-2014 12:29 #3
Installato oggi su Samsung Galaxy Nexus.
Per me è stato più semplice perchè avevo già il bootloader sbloccato e la recovery installata.
Consiglio a tutti di fare una pulizia della cache prima di procedere con la funzionalità "install from SD card" dove nella quale avete posizionato la nuova rom da installare.
-
02-05-2014 15:01 #4
- Data Registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 3
Problema
Salve, volevo chiedervi se a Voi la rom Cyanogenmod 11 (kitkat 4.4.2) installata sul Galaxy Nexus funziona bene.
Poichè sono 2 mesi che l'ho installata e ho sempre problemi di stabilità, in una giornata mi va in crash almeno 5 volte e specialmente quando tocco la notification bar ovvero il menù a tendina.
Il cell diventa nero e poi si riprende in qualche secondo, mentre altre volte mentre lo stai utilizzando fa un restart totale.
Ogni giorno aggiorno la rom all'ultima relais che sono le NIGHTLY, ma mi sto scoraggiando perchè il problema persiste in ogni relais anzi noto dei peggioramenti invece. Sto sseriamente pensando di rimontare la custom rom (jelly bean 4.3) forse era vero ciò che diceva Google che la 4.4 non era supportata per il Galaxy Nexus Grazie.Ultima modifica di stefadisc; 02-05-2014 alle 15:06
-
03-05-2014 10:22 #5
Ciao Stefadisc!
Io non ho installato la Nightly, ma la snapshot (che è più stabile), ti consiglierei di provare quella! Non ho riscontrato i tuoi problemi, l'unico vero bug che ho trovato sta nella chiusura della fotocamera, che ogni tanto si incantava ed era chiudibile solo con il tasto "home" e non con il back.
Per il resto purtroppo ho notato come il mio Galaxy Nexus stia invecchiando, ormai inizia ad essere un pò lentino in particolar modo quando si fa molto multitasking passando da un applicazione all'altra.
Per qualsiasi cosa sono a disposizione!
-
03-05-2014 10:33 #6
- Data Registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 3
Ultima modifica di stefadisc; 03-05-2014 alle 10:36
-
04-05-2014 09:56 #7
- Data Registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 3
Volevo ringraziarti perchè adesso funziona davvero bene, ho installato la snapshot m5, oddio ho dovuto fare il wipe prima ma adesso ho una rom davvero stabile si kitkat 4.4.2. non capisco a che servono le nightly, io avevo seguito una guida e loro invitavano a installare le nightly. ora gli andrò a dire di questa rom snapshot che è perfetta perchè non ho trovato ancora nessun problema, nemmeno nella fotocamera con il tasto back che mi dicevi ieri.
grazie ancora per i consigli, cosa che su altri siti non mi hanno dato poichè sono 2 mesi che sto chiedendo informazioni riguardo ai miei crash della nightly.
-
09-05-2014 08:50 #8
Welcome to Esellibuy Store. We specialize in a wide range Of new original models of Apple and Samsung Products Smart Phones, Laptops, Tables, Mac and Display These products will sell at an...
For Sale New Apple iPhone 13 Pro...