+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: RMPrepUSB - Utility per i vostri drive!
-
10-03-2015 16:17 #1
RMPrepUSB - Utility per i vostri drive!
Cosa fa? RMPrepUSB permette all'utente Windows di preparare il proprio driveUSB moltiboot personalizzato, ma non solo: si possono inoltre testare, partizionare, formattare (, etc...) dispositivi USB bootabili.
Perchè utilizzare questo tool anzichè altri?
- Sicurezza: Mostra soltanto i drive con capacità minore di 128GB, in questo modo eviterete di cancellare interi hard drive; oppure non rischierete di scrivere nel supporto sbagliato utilizzando "dd"! (opzione disattivabile)
- Compatibilità: RMPrepUSB utilizza patch e codici di boot speciali per aumentare le possibilità di boot su ogni sistema.
- Velocità: Formatta velocemente, sopratutto quando si utilizza il file system FAT32.
- Flessibilità: C'è un'ampia scelta di vari bootloader ed opzioni di boot.
- Test: Possibilità di testare e verificare i propri drive USB!
[Per ottenere il massimo da questo programma è utile sapersi destreggiare con il bootmanager "GRUB4DOS" (trovate un tutorial QUI)].
Andiamo ora a vedere più nel dettaglio le funzioni che questo programma ci offre:
1) Formattare, partizionare e rendere bootabile un supporto USB - è la funzione principale del programma; possiamo formattare in FAT16, FAT32 o NTFS
2) Cancellare e pulire un supporto USB - Con il tasto Clean/Azzera MBR si cancellano le partizioni, funzione utile quando Windows non riconosce l'USB riformattandolo poi con RMPrepUSB - Prepare Drive
3) Verificare l'effettiva capacità del supporto - controllando sia lo spazio disponibile che eventuali difetti delle memorie. Il tasto "Test Unità" cancellerà e controllerà l'intera memoria del supporto USB. Se il test andrà a buon fine, formattate con RMPrepUSB e testatelo nuovamente con H2TESTW (troverete il link per il download nella schermata "Help/Aiuto" del programma): questo effettuerà un'ulteriore scansione, più lenta ma approfondita
4) Creare un immagine e ripristinare la memoria USB grazie alle funzioni "File -> Drive" e "Drive -> File" - in questo modo potrete salvare l'immagine dei vostri dati dall'USB al PC per poi ripristinarla all'occorrenza
5) Informazioni - i tasti "Info file" e "Info USB" vi consentiranno di ottenere tutte le informazioni su file, immagini e partizioni USB visualizzandone anche il contenuto
6) Grub4Dos - potrete inserire un settore di boot sulla vostra USB, basterà cliccare su "Installa Grub4Dos". E' inclusa una versione modificata di grubinst.exe per aumentare la compatibilità con l'hardware dei vecchi sistemi
7) SysLinux - installando questo bootloader potrete avviare molti tipi di distro Linux dalla vostra USB
8) BartPE - utile programma per salvare le vecchie versioni di windows quando ci sono importanti errori/danni al registro o al sistema. Inoltre potrete creare immagini, recuperare e salvare file e molte altre funzioni!
9) Test di velocità - misurate la velocità di lettura e scrittura sequenziale del supporto USB
10) Rimuovere l'USB - ricordatevi di premere il tasto "rimuovi unità" prima di toglierla se non volete ritrovarvi con i dati corrotti!
11) Usare RMPartUSB negli script di Windows - RMPrepUSB è solo l'interfaccia finale di RMPartUSB cioè l'utility vera e propria, da riga di comando. Tutto quello che dovrete fare è includere gli stessi comandi negli script di Windows
12) Formattare e partizionare un drive NON USB (versioni 2.1.505+) - funziona se viene specificato il parametro ALLDRIVES da riga di comando (oppure Alt + F5)
13) Pre-impostare le vostre configurazioni preferite - così facendo non vi servirà ricordare ad esempio cosa spuntare o dove trovare i file d'origine
14) Creare un file system Ext2 come file montabile - utile per chi usa linux
15) Eseguire QEMU - questo emula un boot dal drive USB in modo da testare il menù d'avvio, utilizzabile con qualsiasi file ISO
16) Estrarre file da un archivio ZIP o da un'immagine ISO - (potrete poi copiarli sull'USB)
17) Calcolare l'MD5/CRC32 e SHA1 utilizzando NirSoft - (Alt + F2 per v2.1.631+)
18) Sovrascrivere l'MBR con il bootcode di default di Win7, lasciando però intatta la "disk signature" e la tabella delle partizioni
19) Modificare la "Disk Signature"
20) Installare il bootloader WEE - è un bootloader integrato basato su una versione ridotta di Grub4Dos, utile per i sistemi non avviabili da Grub4Dos stesso
21) Eseguire "Disk Doctor" - un'utility che verifica l'integrità di disco e settori
22) Eseguire "WinContig" - programma che rende contigui tutti i file sul disco - (CTRL + F2)
23) Creare un file immagine avviabile 1.44MB MS-DOS - (utilizza come fonte una DLL interna di Windows)
24) Modificare l'ordine delle partizioni su un supporto USB
25) Togliere gli attributi di "sola lettura" su un supporto protetto da scrittura
26) Creare una ISO avviabile direttamente da un drive USB avviabile Grub4Dos.
In più troverete altre informazioni sul PDF allegato al download del programma!
Inoltre spendo una parola riguardo al loro sito, è davvero completo e ben fatto. Qualsiasi cosa riguardante il programma la potrete trovare la, qui sotto i due link principali:
Quick Start e funzioni base - QUI
Funzioni avanzate, manuali d'utilizzo e molti tutorial - QUI
-
11-03-2015 13:16 #2
grande tool non lo conoscevo affatto
R4 Black|4930k|4x4gb Vengeance Pro 2400mhz|sli gtx 780 dc2| AX1200|LittleDevil V8 :detonator::detonator:
CUSTOM LOOP| EK Supremacy Evo | EK R4BE full cover | EK GTX 780DC2 fullcover | 2*EK PE480 | Dual Laing DDC3.2 in serie | EK X-RES3 400mm | Corsair SP e AF | Raccordi EK e Bitspower | tubo 10/16
luk's:- te vederà CONTO CANCELLI ne vegnerà a cior in limousine
-
12-03-2015 14:55 #3
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...