Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Pagina 1 di 5 1 2 3 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 46
Like Tree8Likes

Discussione: Cosa scegliere, SSD o HDD?

  1. #1
    Staff Euphoria is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Cermignano (TE)
    Messaggi
    1,266

    Cosa scegliere, SSD o HDD?

    Succede molto spesso, ormai, che si è in dubbio se acquistare un SSD (solid state drive) o un HDD (hard disk drive meccanico, tradizionale). Ecco qui una brevissima, stringata lista per poter fare una valutazione più accorta e vicina ai vostri bisogni.

    Cercate un SSD se...
    • esigete le massime performance velocistiche dal vostro PC, in particolare dalle applicazioni installate su questo drive;
    • esigete la massima silenziosità d'esercizio, non emettendo gli SSD alcun tipo di rumore;
    • non avete problemi a spendere una cifra non propriamente bassa.

    Cercate un HDD se...
    • non siete attenti particolarmente alle performance del vostro PC;
    • avete bisogno di poter archiviare una grande mole di dati;
    • non volete spendere una cifra importante.

    Queste comunque, sono categorie generiche, c'è anche molto altro da valutare. Ad esempio, se siete grandi appassionati di tecnologia, non possiamo che consigliarvi dal profondo del nostro cuore una configurazione a doppio disco, con l'SSD adibito ai programmi ed un hard disk meccanico alle prese con l'archiviazione; viceversa, se il vostro personal computer non è degno di molte delle vostre attenzioni (e spesso dei vostri soldi...), allora un unico hard disk capiente farà al caso vostro.

    Qui l'articolo-guida completo.
    Ultima modifica di Euphoria; 23-01-2012 alle 10:48
    Dexter and Falcon72 like this.
    Intel Core i5-2500K + NVIDIA GeForce GTX 670 ~ Apple MacBook Air '12 ~ SteamID

  2. #2
    Senior Member Agent47 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    329
    io comprerò un ssd quando ne faranno un da 1tb a 50 euro
    per mo mi tengo il caro e vecchio hd, e poi a me non interessa se un gioco o un programma o l'so si avvia in 5 secondi

  3. #3
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    Avere un SSD come disco primario ti cambia completamente l'esperienza d'uso del pc sotto ogni aspetto. Chiunque dice il contrario (vedi Agent47) significa solo che non ne ha mai provato uno ^^
    airkeri and Falcon72 like this.

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  4. #4
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    L'SSD è il miglior upgrade per un PC , l'HDD è una palla al piede. E' un anno che l'ho nel mirino.....appena mi avanza qualche euro me lo prendo!
    Falcon72 likes this.

  5. #5
    Senior Member Agent47 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catanzaro
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente Scritto da Danckan Visualizza Messaggio
    Avere un SSD come disco primario ti cambia completamente l'esperienza d'uso del pc sotto ogni aspetto. Chiunque dice il contrario (vedi Agent47) significa solo che non ne ha mai provato uno ^^
    e non mi interessa provarlo

  6. #6
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Ottima guida, concordo con danckan un SDD è sicuramente preferibile ad un HDD ma non per il transfer rate ma per l'access time, io ci sto facendo un pensierino nostante la mia scheda non mi permette di sfruttare le maggiori prestazioni in scrittura e lettura derivante dello standard Sata III, inoltre viste le voci del supporto alle istruzioni Trim anche in sistemi Raid 0 in una futura versione degli RST di Intel (Rapid Storage Tecnhology, i driver Intel chipset che supportano il Raid) gli SSD economici Sata II potrebbero diverntare un'alternativa in particolar modo per utneti con chipset ICH9R - ICH10R che potrebbero aggirare il limite dei Sata II.

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  7. #7
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    Citazione Originariamente Scritto da Agent47 Visualizza Messaggio
    e non mi interessa provarlo
    Se per caso ti capiterà di farlo sono sicuro che rimarrai basito

    Citazione Originariamente Scritto da Dexter Visualizza Messaggio
    Ottima guida, concordo con danckan un SDD è sicuramente preferibile ad un HDD ma non per il transfer rate ma per l'access time, io ci sto facendo un pensierino nostante la mia scheda non mi permette di sfruttare le maggiori prestazioni in scrittura e lettura derivante dello standard Sata III, inoltre viste le voci del supporto alle istruzioni Trim anche in sistemi Raid 0 in una futura versione degli RST di Intel (Rapid Storage Tecnhology, i driver Intel chipset che supportano il Raid) gli SSD economici Sata II potrebbero diverntare un'alternativa in particolar modo per utneti con chipset ICH9R - ICH10R che potrebbero aggirare il limite dei Sata II.
    Si la vera forza dell'SSD è principalmente l'access time, infatti tra sata II e sata III l'esperienza d'uso reale sul campo non cambia di molto a parte caricamenti un pò più lunghi per il sata II. Comunque dato che le interfacce SATA sono tutte retrocompatibili, nessuno vieta di prendere un SSD sata III e usarlo su sata II fino ad upgrade della configurazione.... che poi il buon vecchi Dexter mente perchè a casa la configurazione sata III by techstation la ha, questo è un altro discorso

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  8. #8
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Ne ho due di configurazioni con Sata III "Buone" però mi interesserebe per il PC principale XD, la soluzione di mettere un SSD solo per il SO su PCI Express 1x come la vedete? Lo stadard 1x 2.0 garantisce prestazioni teoriche poco inferiori allo standard Sata III.

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  9. #9
    Staff Euphoria is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Cermignano (TE)
    Messaggi
    1,266
    Sinceramente gli SSD PCI-Express non mi sconfinferano granché, ora come ora... a questo punto, volendo comunque utilizzare un SSD SATA II, ce ne sono molti economici da 32 GB (OCZ Onyx, A-Data vari, Patriot Torqx2) con un prezzo vicinissimo ai 50€.
    Intel Core i5-2500K + NVIDIA GeForce GTX 670 ~ Apple MacBook Air '12 ~ SteamID

  10. #10
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    ma 32 gigabyte mi sembrano veramente pochi se installi anche solo le versioni più belle di seven e office .... continuano a crescere e alla lunga avresti problemi....no?


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi