Dopo un periodo di silenzio, si torna a parlare dei nuovi Apple Glasses che potrebbero debuttare un anno prima del previsto. Secondo quanto riportato da Ming-Chi Kuo, uno degli migliori analisti della società di Cupertino, il lancio non avverrà nel 2021 ma nel 2020. Ma non sono finite qui le informazioni.
Secondo quanto crede l’analista, i nuovi Apple Glasses permetteranno alla società di Cupertino di ridefinire quello che è il mercato della realtà aumentata. I nuovi Apple Glasses dovrebbero essere in grado di comunicare con un’unità di elaborazione senza cavi che eseguirebbe i calcoli per poi reinviare i dati agli schermi ad alta risoluzione integrati.
Ma c’è un altro progetto che sembra essere particolarmente interessante per Kuo. Si tratta di Project Titan, l’automobile a guida autonoma che potrebbe debuttare qualche anno dopo. Apple Glasses e l’esperienza con la realtà aumentata servirà anche in questo caso per migliorare l’esperienza utente per trasportarla nel mondo dell’automotive.
Project Titan e Apple Glasses dovrebbero consentire ad Apple di raggiungere una valutazione di 2000 miliardi di dollari a Wall Street, dopo che qualche giorno fa ha raggiunto i 1000 miliardi di capitalizzazione.
Il lancio di Apple Car/Project Titan dovrebbe avvenire tra il 2023 e il 2025 e sarà una scossa per il mercato dell’automotive più di quella che è stata Tesla. Uno dei punti di forza del nuovo sistema sarà l’integrazione tra hardware, software e servizi che attualmente la concorrenza deve acquistare da terzi.
Dopo aver visto che realizzare un impianto di assemblaggio negli USA sarebbe stato uno spreco di soldi e dopo aver avuto fino a 1000 persone al lavoro sul progetto, ora le cose sembrerebbero aver preso nuovamente vita a Cupertino. Con il ritorno di Doug Field in Apple dopo un periodo di quasi cinque anni in Tesla per la realizzazione della Model 3 le voci su Project Titan si fanno sempre più insistenti.