Google Clips è un nuovo concetto di fotocamera che la società di Mountain View ha presentato durante il lancio degli smartphone Pixel 2 e Pixel 2 XL in Ottobre 2017. Il suo lancio è stato comunque posticipato rispetto a quello dei due telefoni fino a ora quando la Google Clips è arrivata finalmente sul Play Store negli Stati Uniti, la prima nazione a poterla acquistare.
Il prezzo ufficiale è pari a 249 dollari e per chi la ordinerà in questo periodo la riceverà comunque per l’inizio di Marzo. Ricordiamo che Google Clips è una fotocamera molto particolare perché pur avendo un pulsante per lo scatto manuale, il vero punto di forza è la possibilità di basarsi sull’intelligenza artificiale (chiamata Moment IQ) per sapere quando il momento inquadrato è “importante” per l’utente e quindi catturare un’istantanea da salvare sulla memoria interna che è da 16 GB di capacità. E’ possibile anche scattare brevi video a 15 fps e più in generale la batteria permette di registrare fino a tre ore di materiale per singola carica.
Proprio per queste sue caratteristiche particolari, la Google Clips non è compatibile con tutti gli smartphone ma solamente con alcuni modelli e in particolare con tutti i Pixel (quindi prima e seconda generazione), con Galaxy S7 e Galaxy S8 di Samsung aggiornati almeno fino ad Android 7.0 Nougat mentre per quanto riguarda iPhone, si parte da iPhone 6 con iOS 11 fino ai più recenti modelli (escluso iPhone SE). Le lenti di Google Clips permettono di riprendere fino a 130° davanti all’obiettivo e hanno un’apertura di f/2.4 mentre il vetro impiegato è Gorilla Glass 3 di Corning e si sfrutta la connettività Wi-Fi Direct (Bluetooth o USB Type-C) per il trasferimento dei contenuti. Ovviamente i contenuti possono essere condivisi solamente su consenso dell’utente e quindi non ci sono automatismi per quanto riguarda la possibilità di riprendere scene che non vogliono essere messe in mostra.