Nuovo Apple Watch Series 4 – Caratteristiche

0

Apple ha presentato il nuovo Apple Watch Series 4, insieme ai nuovi iPhone Xs e iPhone Xs Max. Questo nuovo modello di smartwatch si posiziona nella fascia alta del mercato e mira a diventare un assistente personale ancora più completo e in grado di far dimenticare lo smartphone in molteplici occasioni.

Nuovo Apple Watch Series 4 – Caratteristiche

Il nuovo Apple Watch Series 4 appena presentato porta innovazioni di tipo incrementale, non cambia drasticamente ma si migliora notevolmente grazie a funzionalità mai viste su uno smartwatch prima d’ora che sono principalmente incentrate sulla salute fisica della persona.

Rispetto all’Apple Watch terza serie non troviamo alcun stravolgimento estetico, ma la società è riuscita con nuovo Apple Watch Series 4 ad aumentare la superficie dello schermo del 30% riducendo leggermente anche le dimensioni generali della cassa.

Questa novità a livello di design, con lo schermo più grande e con meno cornici, ha permesso anche di ripensare e arricchire WatchOS (il sistema operativo di Watch), arrivato alla quinta versione, con nuove funzionalità e nuovi miglioramenti per quanto riguarda l’interfaccia utente.

Come di consueto, il nuovo Apple Watch Series 4 verrà offerto in due versioni, una da 40 mm e una da 44 mm. Tra le migliorie apportate troviamo un altoparlante fino al 50% più potente e il microfono in una nuova posizione, trovandosi ora vicino alla corona per ridurre l’eco durante le conversazioni (utile per le chiamate vocali).

Anche la corona ha ricevuto alcune migliorie, è stata dotata infatti di feedback aptico per una migliore esperienza d’uso, e diventa parte integrante di una nuova interessante funzionalità, ossia la possibilità di eseguire dei veri e propri elettrocardiogrammi (ECG) posizionando l’indice della propria mano sulla corona mentre si indossa il nuovo Apple Watch Series 4.

Eseguire un ECG consente al nuovo Apple Watch Series 4 di individuare eventuali disfunzioni cardiache e fornisce dei veri e propri report PDF da consegnare al proprio medico di fiducia. Tale funzionalità è stata anche approvata dalla FDA americana, dimostrandone dunque la bontà e precisione. Ovviamente tutti i dati saranno conservati al sicuro e non saranno condivisibili senza l’esplicito consenso.

Sempre sul fronte salute, grazie ad un nuovo accelerometro e giroscopio, il nuovo Apple Watch Series 4 è in grado di rilevare cadute da parte dell’utilizzatore ed in base alla gravità di chiamare in autonomia i soccorsi. Come specifica dalla società, “si spera di non dover mai ricorrere a questa funzionalità, ma è bene che ci sia”.

All’interno dello smartwatch troviamo un nuovo processore Apple S4 dual-core a 64 bit, in grado di aumentare le prestazioni mantenendo l’autonomia invariata. Questo è stato possibile grazie a una nuova architettura (sempre studiata in esclusiva da Apple) e al supporto ai nuovi registri.

Per quanto riguarda i prezzi, il nuovo Apple Watch Series 4 sarà disponibile in versione GPS e GPS + Cellular con prezzi rispettivamente a partire da 439 euro e 539 euro in Italia. Ci sono però modelli che arrivano a costare molto di più. La versione completa per la connettività ma con cassa in acciaio e cinturino in silicone costa 709 euro (40 mm) o 759 euro (44 mm) in Italia. Se si sceglie invece la versione con cassa in acciaio, connettività completa e cinturino in maglia Milano i prezzi salgono a 809 euro (40 mm) e 859 euro (44 mm).

Sarà possibile prenotare questo nuovo modello di Watch a partire dal 14 Settembre, con disponibilità a partire dal 21 Settembre, anche in Italia! Per chi non fosse interessato all’ultimo modello, Apple ha abbassato il prezzo del precedente Apple Watch Series 3 a 309 euro (GPS) e 409 euro (GPS + Cellular).