Philips Momentum è la nuova serie di display che MMD (che è licenziataria del marchio olandese per quanto riguarda i monitori) ha presentato in queste ore. Si tratta di soluzioni che puntano al mercato dell’home entertainment e più precisamente al console gaming.
Il modello Philips Momentum 436M6VBPAB ha una risoluzione 4K/UHD con una diagonale di 43″. La luminosità di picco è pari a 1000 cd/m² e non è stata dimenticata anche la gamma cromatica che arriva al 100 % di copertura BT.709 e 97.6 % DCI-P3 con il supporto a ben 1,07 miliardi di colori con una profondità di colore di 8 bit + 2 bit FRC (Frame Rate Control) così da poter essere certificato con lo standard VESA DisplayHDR 1000.
Il pannello del display Philips Momentum 436M6VBPAB sfrutta la tecnologia Quantum Dot e non la tecnologia classica a LED ma neanche OLED/AMOLED. Quantum Dot permette di visualizzare i colir primari con maggiore saturazione, aumentando la vividezza e l’accuratezza del colore.
Per i gamer è stato pensato il Low Input Lag e lo SmartResponse oltre all’Adaptive-Sync per evitare stuttering e di tearing. Il display sfrutta un solo telecomando per controllare i dispositivi compatibili HDMI-CEC, come console per videogiochi, lettori DVD-Blu-ray, etc.
Il design del display Philips Momentum 436M6VBPAB sfrutta cornici sottili mentre il supporto inferiore è in alluminio sagomato e con un’impronta ridotta sul piano d’appoggio. L’illuminazione Ambiglow permette di avere un effetto luminoso intorno al pannello.
Il tempo di risposta è di 4 ms GtG con SmartResponse e supporto Adaptive Sync per schede video AMD. E’ possibile visualizzare due sorgenti contemporaneamente in modalità Picture-in-Picture (PiP) o Picture-by-Picture. La connettività del Philips Momentum 436M6VBPAB comprende DisplayPort 1.2, Mini DisplayPort, HDMI 2.0, USB Type-C e non manca l’hub USB 3.0.
Ci sono poi due altoparlanti da 7W certificati DTS Sound. Philips Momentum 436M6VBPAB debutterà a Maggio 2018 al prezzo di 799 euro.