Gli smart speaker attualmente non sono tra i primi prodotti a cui si pensa per il mercato tecnologico, quantomeno in Italia. Nonostante tutto la loro crescita è stata sostanziale negli ultimi mesi come rilevato sia da Canalys che da Strategy Analytics. In particolare è Google a sorridere, ma ecco i dati.
Come si può vedere nella tabella riportata qui sopra, a condurre la classifica degli smart speaker per il Q2 2018 sono le soluzioni Google Home con un balzo del 449% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno toccando il 32,3%. Amazon si è invece trovata in difficoltà perdendo il 14% e arrivando a quota 24,5% (nel 2017 era all’82,3%).
Gli smart speaker di Alibaba e Xiaomi invece si sono prese il 17,7% e il 12,2%. Come si può notare, complessivamente in un anno, si è passati dai 5,8 milioni di dispositivi ai 16,8 milioni. Il mercato cinese sembra quello che ha avuto la maggior esplosione di interesse mentre al secondo posto troviamo gli Stati Uniti (dove questa categoria è nata, grazie ad Amazon).
Proprio nella nazione orientale, il 90% del mercato è in mano ad Alibaba e Xiaomi che in meno di un anno sono riuscite a conquistare una fetta enorme. In generale vedremo gli smart speaker sempre più presenti all’interno di set-top-box ma anche all’interno di hotel e altre tipologie di edifici e strutture commerciali.
Per completezza riportiamo anche i dati di Strategy Analytics per gli smart speaker che sono diversi da quelli di Canalys. In questo caso Amazon ha il 41% delle spedizioni mentre Google il 27,6% con il primo che è cresciuto del 64% e il secondo del 420%. Alibaba è al terzo posto con il 7%.
Si può notare come in questo caso, Amazon è al primo posto mentre Google al secondo anche se viene confermata quest’ultima come maggiore crescita per il mercato globale degli smart speaker.