Android 9 Pie è ufficiale: tutte le informazioni e il download

0

Pistacchio o Pistacchio Ice Cream? Alla fine Google ha scelto un nome più semplice per la nuova versione del sistema operativo: ecco Android 9 Pie! L’ufficialità è arrivata prima del previsto, con gli ultimi rumors che davano l’annuncio per il 20 Agosto. Invece la nuova versione è già disponibile per il download per dispositivi come la gamma Pixel ed Essential Phone.

Android 9 Pie

Android 9 Pie – Le informazioni

Avevamo già parlato in occasione della Google I/O 2018 dell’arrivo di Android 9 Pie con l’inizio del programma di beta testing. Ora però è arrivata l’ufficialità e quindi possiamo dare uno sguardo più approfondito a come si è evoluto il sistema operativo del robottino.

La presentazione di Android 9 Pie chiama in causa l’intelligenza artificiale, che diventerà sempre più diffusa e utilizzata, anche se già ora ne vediamo qualche utilizzo per quanto riguarda le fotografie, l’analisi delle immagini e gli assistenti digitali personali!

Android 9 Pie – La batteria adattiva

Una delle novità riguarda l’utilizzo della batteria, punto dolente degli smartphone moderni! Ora, con il nuovo sistema operativo dovrebbe essere migliorata la sua gestione dando la priorità a ciò che serve davvero all’utente.

Android 9 Pie permette di far imparare al sistema operativo quali sono le applicazioni più importanti per l’utente e ottimizzare la batteria per queste ultime, risparmiandola, mentre per altre app meno utilizzate viene implementato un sistema di risparmio energetico. Sempre per consumare di meno c’è anche la luminosità adattiva che viene gestita in base ai contenuti visualizzati sullo schermo e alle scelte effettuate dall’utente in precedenza.

Android 9 Pie adaptive battery

Non mancano comunque funzionalità come il risparmio energetico avanzato che disattiva funzionalità come i display always-on oppure restrizioni ai servizi in background, così da limitare l’utilizzo del sistema da parte di applicazioni più energivore.

Android 9 Pie – App Actions e Slices (fette)

Con Android 9 Pie vengono introdotte le App Actions: si tratta di suggerimenti basati sul proprio stile di vita che coinvolgono le applicazioni installate sullo smartphone. Per esempio Google Maps e il tragitto giornaliero per andare al lavoro oppure riprendere canzoni che si stavano ascoltando su Google Play Music o libri che si stavano leggendo su Google Play Books.

Android 9 Pie App actions

Le nuove App Actions di Android 9 Pie gestiscono anche azioni come l’inserimento del jack delle cuffie oppure il collegamento di cuffie Bluetooth. In quel caso verranno proposte le possibili chiamate da poter fare oppure lanciare la playlist di Spotify che si ascolta solitamente a quell’ora.

Un’altra novità legata alle applicazioni e che sarà introdotta in Autunno (probabilmente con il lancio del nuovi Pixel 3) sarà Slices, che significa “fette”. In questo caso si potrà avere alcune funzionalità delle app che lo supporteranno e sarà possibile, senza lanciare l’app vera e propria avere accesso ad alcune funzioni.

Android 9 Pie slices

Android 9 Pie – La nuova UI (Interfaccia Utente)

Un’altra delle novità del nuovo sistema operativo di Google è l’addio ai pulsanti virtuali! Infatti se è da diverso tempo che Android incoraggia a non usare più i pulsanti fisici, ora è arrivato il momento di dire addio ai tasti indietro, home e multitasking!

Android 9 Pie ui

In Android 9 Pie ci sarà una navigazione simile a quella di iOS 11 e iOS 12 basata sulle gesture e su un unico pulsante “home”! Per via degli schermi che diventano sempre più grandi, gestire il tutto con una mano era diventato difficile. Le gesture aiuteranno in questo senso e, per esempio, quando si è in un’app e si scorre verso l’alto si avrà accesso al multitasking, alle app più utilizzate e alla barra di ricerca di Google.

Smart Text Selection ora funziona anche all’interno di quello che un tempo era il multitasking e riconosce il contesto della frase che si sta copiando e suggerisce un’azione da intraprendere.

Tra le altre novità di Android 9 Pie arriva una nuova sezione per i settaggi rapidi, un nuovo modo di prendere ed editare gli screenshot, migliore gestione delle notifiche e migliore gestione dei controlli per il volume.

L’interfaccia ora supporta nativamente i notch permettendo di avere una migliore gestione di questo genere di display ma anche i formati come quello 18:9 che sta diventando sempre più comune.

In Android 9 Pie le app di messaggistica possono avere risposte suggerite direttamente nella zona di notifica così che non si debba più digitare nulla ma rispondere solo con un tocco. Si potranno poi vedere le immagini direttamente nella zona di notifica senza aprire altre applicazioni.

Android 9 Pie – Il benessere digitale

Una delle “mode” del 2018 è stata l’introduzione di una serie di controlli, filtri e gestione della propria vita digitale: sia Google, che Apple che Facebook hanno pensato a introdurre sistemi per permettere agli utenti di controllare come passano la giornata sui dispositivi.

Android 9 Pie benessere digitale

Android 9 Pie (ma anche iOS 12) permette di avere sotto controllo il “digital wellbeing”.  Si inizia con una nuova dashboard che consente all’utente di capire come sta trascorrendo il proprio tempo con lo smartphone o il tablet. A questo punto si può valutare anche il timer per le app che permette di impostare dei limiti di tempo per l’utilizzo di una determinata applicazione (con l’icona che diventa grigia).

Infine la modalità “non disturbare” che fa diventare meno “appetibile” le informazioni sullo schermo permettendo poi di far diventare l’interfaccia utente in toni di grigio. Queste novità saranno lanciate con i nuovi Pixel questo Autunno e seguiranno poi Android One e altri modelli entro la fine dell’anno.

Android 9 Pie – Altre funzionalità

Con Android 9 Pie verrà ricordato il volume impostato per ogni dispositivo Bluetooth, così da evitare di passare dalle cuffie agli altoparlanti dell’auto e subire uno “shock”! Sempre per quanto riguarda il multimedia, sarà supportato l’HDR VP9 Profile 2 sulle applicazioni che li supportano.

Android 9 Pie intro

Sempre in tema di qualità dell’esperienza ci sarà spazio per il supporto all’audio HD e sarà possibile connettere fino a cinque dispositivi Bluetooth contemporaneamente. Nativamente saranno supportate più fotocamere come due frontali e due posteriori o più, permettendo effetti bokeh, effetti stereoscopici e molto altro ancora.

Android 9 Pie – Smartphone supportati e download

Dopo tutta questa serie di novità è il momento di capire quando arriverà effettivamente Android 9 Pie sugli smartphone!

Attualmente tutti gli smartphone della gamma Pixel (prima e seconda generazione) stanno ricevendo l’aggiornamento tramite OTA. Anche Essential Phone sta aggiornando i propri dispositivi nello stesso istante della gamma degli smartphone di Google.

Per quanto riguarda invece Huawei, HMD Global, OnePlus, Oppo, Razer, Samsung, Sony Mobile, Transsion, Vivo e Xiaomi si parla di avere Android 9 Pie entro la fine dell’autunno (o anche prima). Anche gli smartphone del programma Android One riceveranno l’update sempre per la fine di autunno.