Android P: arriverà il 20 Agosto secondo Blass

0

Android P, ossia la versione 9.0, potrebbe arrivare il 20 Agosto 2018 secondo quanto riportato da Evan Blass su Twitter. Considerando la fonte e la plausibilità generale della data scelta, non sarebbe poi strano che il rumors si confermasse reale. Google però non presenterà la famiglia Pixel 3 in quell’occasione.

Android P

Tornando ad Android P, non sappiamo ancora quale sarà il suo nome ufficiale: potrebbe essere Pistacchio o Pistacchio Ice Cream. Se guardiamo al passato, Android 7.0 Nougat è stato presentato il 22 Agosto 2016 mentre Android 8.0 Oreo è stato presentato il 21 Agosto 2018. Quindi anche presentare il nuovo Android P il 20 Agosto 2018 sarebbe in linea con le aspettative.

Del nuovo sistema operativo c’è già stata una prima presentazione della versione beta durante la Google I/O 2018. Dopo quel punto si è aperta la campagna di testing da parte dei partner e degli utenti/sviluppatori per cercare di migliorare Android P fino al lancio definitivo.

Molte sono le società che hanno promesso di aggiornare i propri smartphone (o almeno parte della linea prodotti): troviamo Nokia Mobile, Huawei/Honor, Samsung, Sony Mobile, Xiaomi e Oppo. Tra le novità di Android P troveremo:

  • Adaptive Battery: in base alle app che l’utente ritiene importanti, il sistema calibrerà il consumo di tutte le altre.
  • Nuova navigazione gestuale: un po’ come per iPhone X, ci sarà una nuova navigazione basata su gesture e non più su icone o pulsanti virtuali.
  • Rotazione manuale schermo: bloccando la rotazione dello schermo in verticale, sarà possibile poi ruotare l’interfaccia solo quando serve, dove serve.
  • App Actions: un sistema di previsione delle attività dell’utente così da fornire menù contestuali basati su diverse informazioni e sull’intelligenza artificiale.
  • Slices: una funzionalità specifica di una determinata app sarà a disposizione nel momento in cui serve. E sarà possibile sceglierla direttamente dal menù di ricerca.
  • Digital Wellbeing: monitorerà cosa l’utente farà con lo smartphone, l’utilizzo delle applicazioni e permetterà di ridurre il tempo impiegato. Sarà anche possibile impostare avvisi o una modalità notturna.