Apple ha reso disponibile in queste ore il download per la nuova versione del suoi sistema operativo mobile: iOS 11.3! Tante le novità, anche se non si tratta di una rivoluzione, attesa con il lancio dei nuovi iPhone 2018 per questo autunno con una versione per gli sviluppatori che sarà mostrata al WWDC 2018.
In breve, iOS 11.3 permette di migliorare e ampliare le esperienze possibili con la realtà aumentata (AR), ci sono poi nuove Animoji per chi ha un iPhone X, accesso ai dati sanitari personali nell’app Salute e altre funzioni. Inoltre, l’aggiornamento permette agli utenti una maggiore visibilità sullo stato della batteria e sulle prestazioni del proprio iPhone (risolvendo il “battery gate” emerso qualche mese fa).
Iniziando dalla realtà aumentata, cavallo di battaglia di Apple, con ARKit su iOS 11 ha permesso di far vivere una nuova esperienza a milioni di utenti e grazie a iOS 11.3 ora le app possono sfruttare superfici verticali (come pareti e porte) oltre a quelle orizzontali e inoltre è possibile mappare in maniera più accurata le superfici con forme irregolari.
Ci sono poi quattro nuove Animoji sfruttabili dagli utenti di iPhone X: arrivano così un leone, un orso, un drago o un teschio che rispondono a quanto fatto vedere da Samsung e dalle sue AR Emoji.
Business Chat (che ancora non è disponibile in Italia) è stato annunciato attualmente per USA e Canada in beta proprio su iOS 11.3: questa funzione di messaggistica permette di comunicare con le aziende contattando una persona reale così da avere risposte a domande o un acquisto con Apple Pay.
Health Records è un’altra delle novità non disponibile in Italia per ora, ma che dovrebbe aiutare i pazienti di diverse strutture sanitarie (come Duke, NYU Langone, Stanford e Yale) a visualizzare sul smartphone, Apple ovviamente, i dati medici. Per la sicurezza, i dati sono crittograti e protetti da un codice.
iOS 11.3 (ma anche macOS 10.13.4) ha una nuova gestione della privacy facendo capire in maniera più semplice quali dati sono utilizzati e da chi. Arriva così una nuova icona che apparirà quando Apple richiede l’accesso a informazioni personali per attivare funzioni.
Non poteva poi mancare con il nuovo aggiornamento una nuova sezione in cui viene mostrato lo stato di salute della batteria del proprio iPhone, suggerendo anche se sia il caso o meno di ricorrere all’assistenza. Per trovare la voce correlata basterà andare in Impostazioni -> Batteria ed è compatibile da iPhone 6 in poi.
Sempre in tema di batteria e per scongiurare un nuovo “battery gate”, ora si può vedere quando la gestione energetica entra in funzione così da evitare spegnimenti improvvisi ed è anche possibile disattivarla. Per trovare questa funzionalità bisognerà andare in Impostazioni -> Batteria e funziona su iPhone 6, iPhone 6 Plus, iPhone SE, iPhone 6s, iPhone 6s Plus, iPhone 7 e iPhone 7 Plus.