Asus ZenFone 5 è stato lanciato ufficialmente in Italia in queste ore e ora si sta per affacciare sugli scaffali della grande distribuzione! Dopo il lancio di Asus ZenFone 5 lite (la versione più economica), è dunque il momento della versione di fascia media per poi passare a Giugno alla fascia alta con ZenFone 5Z!
Il nuovo smartphone Android, Asus ZenFone 5, va a sostituire la soluzione presentata a Settembre 2017 a Roma (Asus ZenFone 4) portando con sé un nuovo design, un aggiornamento hardware e soprattutto tutte le capacità dell’intelligenza artificiale che sono un insieme di hardware e software per realizzare una piattaforma completa.
Il nuovo Asus ZenFone 5 ha al suo interno un SoC Qualcomm Snapdragon 636 unito al sensore Sony IMX363 e alla fotocamera grandangolare da 120° c’è la possibilità di sbizzarrirsi con diverse opzioni. Per i meno esperti non ci saranno problemi grazie alla AI Scene Detection, Real-time Portrait, AI Photo Learning e Real-time Beautification che consente di migliorare la qualità dei propri scatti.
Asus ZenFone 5 ha un display da 6,2″ con un rapporto tra display-corpo pari al 90% contenuto in uno chassis di uno smartphone da 5,5″. Tornando alle fotocamere, l’apertura focale è pari a f/1.8 per quanto riguarda quella principale. La fotocamera secondaria con grandangolare da 120° permette invece, come il predecessore, di realizzare fotografie panoramiche molto particolari.
Asus ZenFone 5 comprende AI Scene Detection che analizza il soggetto inquadrato per poi abbinare uno dei 16 scenari disponibili, ottimizzando così lo scatto. Con AI Photo Learning si può far imparare allo smartphone come si vogliono scattare le immagini, così da realizzare scatti sempre migliori.
Con Real-time Portrait i primi piano dovrebbero essere sempre a fuoco in maniera corretta seguendo il soggetto inquadrato. Le due fotocamere, in questo caso, lavorano insieme per garantire il giusto effetto bokeh/profondità migliorandone la qualità complessiva.
Asus ZenFone 5 ha poi Real-time Beautification che va a esaminare 365 punti del volto migliorando diversi aspetti e consentendo effetti in tempo reale anche durante le riprese video. Non poteva mancare la Modalità Pro che consente di modificare bilanciamento del bianco, esposizione, messa a fuoco, ISO e un’ampia gamma di velocità di scatto, da 1/10000 a 32 secondi, oltre al supporto per i file RAW.
La tecnologia Asus AI Boost permette di migliorare le prestazioni nei giochi e in altre applicazioni intensive. All’interno di Asus ZenFone 5 ci sono poi quattro pad in carbonio che disperdono il calore evitando effetti di thermal-throtting.
La batteria da 3300 mAh supporta la ricarica rapida BoostMaster e anche in questo caso troviamo l’AI Charging che consente di caricare al meglio la batteria. La connettività è garantita da due SIM 4G LTE e Dual VoLTE (DSDV).
Asus ZenFone 5 ha due altoparlanti stereo a cinque magneti mentre lo smartphone supporta file Hi-Res Audio codificati a 24-bit/192KHz: nella confezione sono presenti degli auricolari con cavo compatibili Hi-Res Audio. Infine sono supportate cuffie 7.1.
La suoneria suonerà con un volume adatto alla situazione in cui ci si trova, e anche questo è merito dell’intelligenza artificiale che analizza quanto arriva dai microfoni distribuiti sul corpo dello smartphone. ZeniMoji sono degli avatar che sfruttano la voce dell’utente, le espressioni del volto e i movimenti della testa: questi possono essere utilizzati nelle video chat o in live-streaming.
Asus ZenFone 5 (codice modello ZE620KL) sarà disponibile a partire dal 23 Aprile 2018 sullo shop online di Asus e negli Asus Gold Store al prezzo 399 euro. All’interno della confezione sarà inclusa anche una custodia bumper morbida trasparente. Ma non è finita qui, perché per gli “ZenFan”, fino al 30 Giugno, potranno restituire lo smartphone usato per ricevere 125 euro di cashback per l’acquisto dello smartphone!