L’FBI forza un sospettato a sbloccare iPhone con Face ID

0

Face ID è ritenuto un sistema sicuro per salvaguardare i propri dati, tanto che Apple abbandonerà del tutto Touch ID sui propri dispositivi entro i prossimi mesi. La transizione più veloce è stata quella con la serie di smartphone iPhone che hanno visto l’abbandono complessivo di Touch ID in favore di Face ID proprio da quest’anno.

face id

Ma cosa accadrebbe se si forzasse un utente a sbloccare il proprio dispositivo tramite Face ID? In realtà non si tratta più di un caso “teorico” perché l’FBI lo ha messo in pratica realmente per avere accesso alle informazioni contenute in un iPhone X di un sospettato.

A riportarlo è stato Forbes che ha scritto di come, in un’indagine di abuso su minore, il Federal Bureau of Investigation abbia scelto le maniere forti per poter sbloccare lo smartphone. Si tratterebbe del primo caso del genere noto al grande pubblico.

Il sospettato, Grant Michalski di Columbus in Ohio, confermatosi poi colpevole di detenzione di materiale pedopornografico, sarebbe stato forzato dall’FBI a sbloccare il suo smartphone tramite Face ID. Questo ha permesso agli agenti di poter avere accesso a chat, immagini e altro materiale utile per l’arresto.

In passato, prima dell’avvento di Face ID, c’era già stato uno scontro tra Apple e l’FBI con quest’ultima che voleva avere accesso a informazioni contenute nell’iPhone del terrorista di San Bernarnido (2016). Apple aveva risposto che non avrebbe collaborato a sbloccare attivamente lo smartphone in quanto avrebbe messo a rischio la sicurezza di tutti gli utenti nel Mondo.