La famiglia di smartphone Huawei P20 (che comprende standard e Pro) è una delle ultime novità del produttore cinese. Annunciati dopo il MWC 2018 di Barcellona, la nuova serie ha portato alcune novità come il primo smartphone con tre fotocamere posteriori al posto delle classiche due (o una).
Huawei P20 avrebbe venduto, secondo il produttore, circa 6 milioni di unità tra i due modelli. Dopo il lancio del 27 Marzo 2018 è stato quindi il momento della distribuzione globale e di una campagna marketing aggressiva con un dispendio elevato di soldi.
Le problematiche sul territorio statunitense hanno portato sicuramente a un rimaneggiamento del mercato da parte del produttore per Huawei P20. Rispetto allo stesso periodo dell’anno, l’incremento da Huawei P10 alla nuova generazione è stato dell’81% (con P10 che fu lanciato prima).
L’insieme di caratteristiche tecniche, design e colorazioni sono sicuramente tra i punti a favore di questi modelli (compresa la versione “Pro”). Il prezzo però è forse stato uno dei punti deboli che potrebbero aver in qualche modo limitato la diffusione.
L’arrivo poi di Honor 10, parente molto stretto di Huawei P20 ma a un prezzo più contenuto, è sicuramente un’arma a doppio taglio per il produttore. Huawei ha anche intenzione di arrivare a vendere oltre 200 milioni di unità in questo 2018, con un salto eccezionale rispetto agli anni passati.
Sicuramente la concorrenza ha dato, indirettamente, una mano al produttore cinese: LG e HTC non hanno ancora brillato e non sono ancora riuscite a uscire dal periodo negativo che continua da mesi. Per Samsung, che ha anticipato il lancio di Galaxy S9 al MWC 2018, le vendite sono state non propriamente esaltanti sotto la spinta della concorrenza cinese come Xiaomi, OnePlus ma anche Huawei stessa. Ora si attende il periodo di Novembre dove dovrebbe essere lanciato il nuovo Huawei Mate 20 Pro, un’altra arma nel portafoglio del produttore.