Recentemente sono nate molteplici app Android ideate e realizzate per aiutare l’automobilista a gestire le proprie gomme.
Nei casi in cui gli pneumatici hanno una pressione più bassa rispetto a quella consigliata ecco che si può verificare un deterioramento e un danneggiamento della gomma con successivi problemi.
Se invece la pressione sarà troppo elevata rispetto alla norma allora vuol dire che lo pneumatico in questione potrebbe avere una vita breve e bisognerà intervenire e cambiarlo prima di quanto sperato. È opportuno chiarire che non tutti gli pneumatici sono uguali ed infatti a seconda di quella che è la temperatura climatica è possibile montare sul proprio veicolo degli pneumatici estivi oppure invernali. Tra queste due tipologie di gomme esistono naturalmente delle differenze e una di queste è la capacità di resa. Gli pneumatici estivi sono in grado di offrire una resa migliore quando le temperature superano i 7°.
Trovare gli pneumatici perfetti per la propria automobile non è difficile. Ad esempio un concreto e utile aiuto sarà possibile riceverlo facendo dei test sugli pneumatici all season.
Ma come fare ad avere specifiche informazioni su un modello di pneumatico piuttosto che su un altro? Semplice, è proprio in questi casi che si fa riferimento alle App per la gestione degli pneumatici. Qui di seguito le analizzeremo.
OnTheRoad app android
E’ un’applicazione sviluppata da Pirelli e disponibile unicamente per iOS e permette agli utenti di poter monitorare quello che è lo stato di salute delle gomme tramite degli allarmi.
L’utente verrà avvisato su quelle che sono le scadenze in programma come ad esempio il cambio e il controllo della pressione, il cambio set di stagione e molto altro.
Quest’applicazione mette a disposizione un’altra importante funzionalità, ovvero quella di ottenere tutti i dati dell’auto e del libretto e salvarli in memoria.
Se vi state domando ‘come ottenere tali informazioni e quindi usufruire di tale funzionalità?’ ecco la risposta: basterà digitare il numero della targa della propria automobile.
All’interno dell’app in questione vi è inoltre una funzionalità chiamata ‘SOS’ la quale permetterà all’automobilista di potersi collegare con semplicità ed immediatezza ai numeri di emergenza oppure a quelli che sono i propri contatti di fiducia, come la propria officina o il gommista di riferimento. Inoltre, permette all’automobilista di poter trovare con facilità un rivenditore Pirelli nelle vicinanze e tanto altro ancora;
Michelin MyCar app android
E’ stata realizzata sia per smartphone Android sia per dispositivi iOS ed è suddivisa in quattro sezioni principali.
La prima ‘Manutenzione’, qui è possibile creare una lista personalizzata dove poter salvare tutti i promemoria e i manuali legati alla manutenzione delle gomme, ad esempio lo stato di usura, la pressione, il cambio di stagione e molto altro.
La seconda sezione ‘equipaggiamento’, qui è possibile individuare quelli che sono gli pneumatici più adatti al proprio veicolo.
La terza sezione è ‘Condizioni di guida’. L’automobilista può controllare quelle che sono le condizioni climatiche previste nel momento in cui si sta per effettuare un viaggio oppure per un viaggio che si ha in programma di fare nei giorni successivi.
La quarta e ultima sezione ‘Consigli Michelin’, qui si può trovare tutta una serie di consigli relativi allo stile di guida, la manutenzione degli pneumatici e all’equipaggiamento dell’automobile;
Check&Go
App per sistema android e sviluppata da Yokohama, è in grado di creare allarmi utili a ricordare all’automobilista di dover cambiare le gomme dell’auto, effettuare il controllo della pressione, effettuare il cambio degli pneumatici per il cambio stagione e molto altro ancora. E’ inoltre presente una sezione definita ‘News’ grazie alla quale gli automobilisti potranno essere sempre informati su quelli che sono gli eventi svolti da Yokohama Italia.
Grazie agli strumenti offerti dalla tecnologia e dal web, tenere sotto controllo in maniera semplice e veloce gli pneumatici della propria automobile diventa davvero semplice.
Per maggiori informazioni e consigli sugli pneumatici e gomme visita il sito Saccon Blog, il portale n. 1 su pneumatici e gomme.