È stato presentato ufficialmente in questi giorni il nuovo Nokia 7.1, primo smartphone in casa HMD Global a portare con sé la tecnologia PureDisplay, che permette di vivere un’esperienza video senza precedenti grazie ad un elevato contrasto, una maggiore chiarezza e colori fedeli alla realtà.
Il design di Nokia 7.1 rimarca eleganza e qualità con materiali premium e la tipica rifinitura che caratterizza gli smartphone Nokia. Sul lato posteriore trovano vita due fotocamere con ottica ZEISS da 12/5MP con rilevamento a due fasi ed auto-focus automatico, HDR ed effetto bokeh. Disponibile anche una modalità Pro Camera che consente all’utente di modificare ogni aspetto, dal diaframma al bilanciamento del bianco e gli ISO. La fotocamera frontale da 8MP invece presenta l’AI con riconoscimento facciale per dare poi vita a filtri, maschere e persone animate in 3D.
Il display da 5.84″ 19:9 FullHD+ di Nokia 7.1, come dicevamo all’inizio, è il primo dotato di tecnologia PureDisplay per poter godere di un’esperienza cinematografica in HDR con supporto per HDR10. Il dispositivo monta un processore Qualcomm Snapdragon 636 con 3 o 4GB di RAM LPPDDR4x e 32 o 64GB di storage interno con espansione tramite MicroSD fino a 400GB.
Parlando di connettività, su Nokia 7.1 troviamo Bluetooth 5.0, LTE Cat.6, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, GPS ed NFC. I sensori disponibili invece sono il sensore di impronte digitali sul retro, sensore di luce ambientale, di prossimità, accelerometro e giroscopio.
Nokia 7.1 viene presentato con Android One, la versione pura di Android che assicurano prestazioni di autonomia elevate e aggiornamenti sempre costanti. Il jack per le cuffie infine non è stato rimosso. Per quanto riguarda invece l’autonomia, questa è pari a 3060mAh.
Nokia 7.1 è disponibile in preordine a partire da oggi 5 ottobre e sarà in vendita a partire dal 15 ottobre nella colorazione Gloss Midnight Blue al prezzo di 359 euro.