Nokia 8110 è il telefono che quest’anno HDM Global ha deciso di rivisitare con un particolare design “a banana” in occasione del Mobile World Congress 2018, come l’anno scorso fu fatto per il Nokia 3310. Parola d’ordine: facilità di utilizzo, combinata però ad un fattore 4G interessante che lo rende un dispositivo adatto non solo per le chiamate ma anche per una navigazione saltuaria sul web.
A differenza di tutti i modelli presentati, Nokia 8110 è caratterizzato da uno sportellino scorrevole in grado di chiudere e riaprire il tastierino, una meccanica tattile molto intuitiva e facile da utilizzare anche per persone che non hanno molta dimestichezza con gli smartphone. Lo schermo è curvo ed è pari a 2.45″ QVGA. La qualità delle chiamate è ottima e dispone anche del VoLTE. Come detto prima inoltre, vi è la possibilità di accedere all’App Store e di scaricare applicazioni come Google Assistant, Google Search, Google Maps, Facebook o Twitter.
All’interno di Nokia 8110 troviamo un processore Qualcomm 205 Mobile Platform in grado di far girare tutto il dispositivo senza particolari problemi con il sistema operativo Smart Feature con tecnologia KaiOS. La memoria RAM disponibile è di 512MB accoppiata a 4GB di memoria interna.
Sotto il fattore connettività troviamo una rete LTE Cat.4, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS/AGPS. Dispone inoltre di MicroUSB 2.0, la possibilità di inserire una MicroSIM ed una NanoSIM, e la batteria è pari a 1500mAh. Inoltre dispone di una protezione antigoccia IP52.
Nokia 8110 è una rivisitazione in chiave moderna di un’altra icona di Nokia, che grazie alla sua struttura in policarbonato si caratterizza per il suo design durevole nel tempo. Disponibile in nero e giallo, il dispositivo sarà disponibile a maggio ad un prezzo di Nokia 8810 sarà pari 89 euro.