Oppo Find X sbarca ufficialmente in Italia dopo la presentazione di qualche mese fa in Francia. La società cinese, parente anche di OnePlus e di Vivo porta nel nostro Paese il suo top-di-gamma che concilia il meglio della qualità e delle innovazioni. Ecco cosa c’è da sapere su questo nuovo smartphone Android.
Partiamo subito col dire che il nuovo Oppo Find X non è certo economico posizionandosi a 999 euro ufficialmente. Questo nuovo modello è poi acquistabile sul sito di Mediaworld a partire dal 7 Settembre 2018. Ecco le informazioni per chi non dovesse invece conoscere ancora questo modello.
Oppo Find X si distingue da molti altri smartphone per via del mancato utilizzo del notch. Infatti lo schermo frontale è di tipo panoramico e sfrutta uno slider per la fotocamera per evitare qualsiasi notch o soluzione analoga. Questo ha permesso alla società di avere lo schermo AMOLED da 6,4″ incastonato in cornici molto ridotte arrivando a un rapporto schermo-corpo del 93,8.
La struttura slider di Oppo Find X dovrebbe resistere circa 5 anni o 300 mila cicli e incide solamente per l’1% della batteria ogni giorno con un’attivazione media di 200 volte. La fotocamera frontale di questo smartphone è da 25 MPixel mentre le due posteriori sono da 20 MPixel e16 MPixel.
Oppo Find X rinuncia anche al lettore d’impronte e invece utilizza il riconoscimento facciale 3D con 15 mila punti sia in condizioni di buona che di pessima luminosità. Il sistema attualmente risultat essere uno dei più sicuri sul mercato.
Per quanto riguarda invece la batteria troviamo una capacità di 3400 mAh suddivisa in due celle e grazie alla tecnologia proprietaria SuperVOOC Flash Charging si può passare dallo 0% al 100% in 35 minuti. Oppo Find X ha poi al suo interno il SoC Qualcomm Snapdragon 845, 8 GB di RAM, 256 GB di memoria di storage per garantire il meglio della tecnologia.
Per chi fosse preoccupato della garanzia, arriva la Garanzia OPPO Care, questa offre:
- 1 sostituzione gratuita dello schermo durante il primo anno
- 1 sostituzione gratuita della scocca posteriore durante il primo anno
- Un ulteriore anno di garanzia sullo smartphone oltre ai 2 previsti di legge